Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galleggiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggiamo, galleggiano, galleggiata, galleggiate, galleggiati, galleggiavo, palleggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palleggiata, palleggiate, palleggiati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: galleggio, gallio, galli, gallato, galla, gallo, galega, galea, gale, gala, gagà, gaia, gaio, glia, allegato, allega, allego, allei, alleato, allea, alleo, alla, allo, aleggiato, aleggia, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, alito, alato, alto, aggio, aggi, agiato, agito, agio, leggio, legga, leggo, legato, lega, lego, lato. |
Parole con "galleggiato" |
Finiscono con "galleggiato": rigalleggiato. |
Parole contenute in "galleggiato" |
gal, già, alle, iato, galle, leggi, galleggi, galleggia. Contenute all'inverso: gel, tai, ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gariga/rigalleggiato, gala/aleggiato, galleggiare/areato, galleggiai/ito, galleggiamenti/mentito, galleggiamo/moto, galleggiano/noto, galleggiavi/vito, galleggiavo/voto. |
Usando "galleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = galleggino; foga * = folleggiato; * tomo = galleggiamo; * tono = galleggiano; paga * = palleggiato; viga * = villeggiato; * tondo = galleggiando; * tonte = galleggiante; * tonti = galleggianti; * tosse = galleggiasse; * tossi = galleggiassi; * toste = galleggiaste; * tosti = galleggiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "galleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: galleggiare/erto. |
Usando "galleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = galleggiare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "galleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigalleggia/tori. |
Usando "galleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rigalleggia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galleggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: galleggino/atono, galleggiamo/tomo, galleggiando/tondo, galleggiano/tono, galleggiante/tonte, galleggianti/tonti, galleggiasse/tosse, galleggiassi/tossi, galleggiaste/toste, galleggiasti/tosti. |
Usando "galleggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: folleggiato * = foga; villeggiato * = viga; * moto = galleggiamo; * noto = galleggiano; * areato = galleggiare; * vito = galleggiavi; * voto = galleggiavo; rito * = rigalleggia; * mentito = galleggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "galleggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galleggi+iato, galleggia+iato. |