Informazioni di base |
La parola gaietta è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gaietta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Che fare? La paura è una compagna che ha mille occhi; ella si trasmuta nelle forme più bizzarre: per sollazzarsi degli uomini coi quali simpatizza e li veglia da buona madre e sussurra loro mille sospetti sì da renderli piacevolmente fanciulli. La paura che ha l'oscura profondità de l'abisso e la gaietta sembianza dei conigli e delle mansuete pecore, si compiace delle sue creature, mai le abbandona, e, varia, molteplice, universa come lo spazio, avvolge a volte per i repentini guizzi delle sue enigmatiche comparse tutte le cose che ebbero il potere di un'ombra su la terra poiché il destino le trasse dai gurgiti del mare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gaietta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gaiette, gaietti, gaietto, garetta, gavetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: paietti, paietto, saietti, saietto. Con il cambio di doppia si ha: gaiezza. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gita. Altri scarti con resto non consecutivo: gaia, gaeta, gatta, getta, atta. |
Parole contenute in "gaietta" |
aie, gai, gaie. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gaietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: gare/reietta. |
Usando "gaietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagaie * = patta; purgai * = puretta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gaietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabba/abbietta, gabbo/obbietta, gara/arietta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gaietta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigai/ettari. |
Usando "gaietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ettari * = rigai; * rigai = ettari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gaietta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reietta = gare; patta * = pagaie; puretta * = purgai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La botte gaia... più linda, Intensi e gai, Lo erano Gaio, Marco e Lucio ai tempi dei Romani, Gal __: è Wonder Woman al cinema, L'artista cui è dedicato lo spettacolo di gala. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gagnolino, gagnolò, gagnolo, gai, gaia, gaiamente, gaie « gaietta » gaiette, gaietti, gaietto, gaiezza, gaiezze, gaio, gal |
Parole di sette lettere: gagnoli, gagnolò, gagnolo « gaietta » gaiette, gaietti, gaietto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): targhetta, stamberghetta, verghetta, purghetta, fughetta, rughetta, tughetta « gaietta (atteiag) » ghiaietta, callaietta, mannaietta, usuraietta, bietta, abietta, abbietta |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |