Forma verbale |
Fumavo è una forma del verbo fumare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fumare. |
Informazioni di base |
La parola fumavo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fu-mà-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fumavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): I cani continuavano a urlare, in quel mare grigio ch'era la pianura - una voce che rompeva l'aria come il canto del gallo - metteva freddo e disgusto. Fortuna che m'ero portata la bottiglia del whisky. E fumavo, fumavo, per calmarmi. Quando fu buio, proprio buio, accesi il cruscotto. I fari non osavo accenderli. Almeno passasse un treno. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La metropolitana era affollata di ragazzini e ragazzine sporchi di sonno, del fumo delle prime sigarette. Io non fumavo, non parlavo con nessuno. Nei pochi minuti del percorso ripassavo atterrita le lezioni, mi appiccicavo freneticamente in testa linguaggi estranei, toni diversi da quelli in uso nel rione. Ero terrorizzata dal fallimento scolastico, dall'ombra sghemba di mia madre scontenta, dagli occhiacci della maestra Oliviero. Eppure avevo ormai un unico pensiero vero: trovarmi un fidanzato, subito, prima che Lila mi annunciasse che s'era messa con Pasquale. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Fumando, uscii di casa: “Cra, cra, cra”, urlavano per il cielo in cenere i corvi. Scesi nella strada, andai per le strade di quella Sicilia non più viaggio, ferma, e fumavo e piangevo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fumavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugavo, fumano, fumato, fumava, fumavi, zumavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: zumava, zumavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fumo, favo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfumavo. |
Parole con "fumavo" |
Finiscono con "fumavo": sfumavo, profumavo. |
Parole contenute in "fumavo" |
avo, fuma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fumavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumi/mimavo, furia/riamavo, fusti/stimavo, fumari/rivo, fumarica/ricavo, fumasti/stivo. |
Usando "fumavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profuma * = provo; * vota = fumata; * voti = fumati; * voto = fumato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fumavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumai/voi, fumata/vota, fumati/voti, fumato/voto. |
Usando "fumavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riamavo = furia; * stimavo = fusti; * rivo = fumari; * stivo = fumasti; provo * = profuma; * ateo = fumavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fumavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuma+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fumavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sfumavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fumavano i soldati, Fumava in antichi riti, Pulisce fornelli per fumatori, Il veleno... fumato, Una fumata bianca ne annuncia la loro elezione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fumatrice, fumatrici, fumava, fumavamo, fumavano, fumavate, fumavi « fumavo » fumé, fumenti, fumento, fumerà, fumerai, fumeranno, fumerebbe |
Parole di sei lettere: fumato, fumava, fumavi « fumavo » fumerà, fumerò, fumina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sformavo, trasformavo, ritrasformavo, entusiasmavo, plasmavo, riplasmavo, ritmavo « fumavo (ovamuf) » profumavo, sfumavo, schiumavo, spiumavo, calumavo, raggrumavo, esumavo |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |