Informazioni di base |
La parola fumatori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fu-ma-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fumatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Cucirono su ogni abito e incisero su ogni oggetto le parole POLO SUD. E con la pipa così contraddistinta ho visto Amundsen fumare tabacco al polo e ripetere, nei giorni successivi, questo laico e virile rito. Accendeva la pipa col fuoco del fornelletto e silenzioso, come sono i fumatori di pipa, mentre assaporava il gusto del tabacco che ardeva, tornava con la mente alla strada percorsa e a quella che doveva ancora percorrere, sempre più breve, apparentemente sempre più facile. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Come abbiamo detto, il canadese era uscito dalla porta di sinistra assieme al suo maestro di boxe, entrando in una stanza che sembrava piuttosto un gabinetto per fumatori e che era ancora illuminata, poi aveva subito disposto su un tavolino laccato alla giapponese il suo cronometro d'oro per contare i cinque minuti. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma una volta uscito a lavarsi le mani, fu costretto a prendere atto che l'apposito erogatore di sapone liquido era pieno, anche se quello dei tovaglioli di carta era vuoto. Cenere di sigaretta nel lavabo: quello era, come ovunque negli uffici, un ricovero coatto per fumatori clandestini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fumatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fumatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fumati, fumari, fumai, fumo, fumi, fuori, fato, fati, fari, fori, umori, maori, mari, mori, atri. |
Parole con "fumatori" |
Finiscono con "fumatori": profumatori. |
Parole contenute in "fumatori" |
mat, ori, fuma, tori, fumato. Contenute all'inverso: rota. |
Incastri |
Si può ottenere da fuori e mat (FUmatORI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fumatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusti/stimatori, fumavi/aviatori, fumano/notori, fumare/retori. |
Usando "fumatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = fumano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fumatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumata/attori. |
Usando "fumatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cimatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fumatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: fumano/torino, fumate/torite, fumati/toriti. |
Usando "fumatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimatori = fusti; * notori = fumano; * retori = fumare; * aviatori = fumavi. |
Sciarade e composizione |
"fumatori" è formata da: fuma+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "fumatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fumato+ori, fumato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fumatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fumo/atri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fumaste, fumasti, fumata, fumate, fumati, fumato, fumatore « fumatori » fumatrice, fumatrici, fumava, fumavamo, fumavano, fumavate, fumavi |
Parole di otto lettere: fumarole, fumarono, fumatore « fumatori » fumavamo, fumavano, fumavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): informatori, conformatori, trasformatori, autotrasformatori, normatori, ciurmatori, plasmatori « fumatori (irotamuf) » profumatori, consumatori, euroconsumatori, bitumatori, modanatori, profanatori, manganatori |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |