Forma verbale |
Frustai è una forma del verbo frustare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di frustare. |
Informazioni di base |
La parola frustai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — È andata dietro a suo fratello. Noi poveretti siamo come le pecore, e andiamo sempre con gli occhi chiusi dove vanno gli altri. Tu non glielo dire, né lo dire a nessuno del paese, dove ho visto la Lia, chè sarebbe un colpo di coltello per Sant'Agata. Ella mi riconobbe di certo, mentre passavo davanti all'uscio, perché si fece bianca e rossa nella faccia, ed io frustai il mulo per passare presto, e son certo che quella poveretta avrebbe voluto piuttosto che il mulo le fosse camminato sulla pancia, e la portassero distesa sul carro come portiamo adesso suo nonno. Ora la famiglia dei Malavoglia è distrutta, e bisogna rifarla di nuovo tu e Alessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frustai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frustri, fruttai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: frusti, frusta. Altri scarti con resto non consecutivo: fruì, fusta, fusti, fusai, fusa, fusi, futa, ruta, usai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frustaia, frustaie, frustaio, frustati, frustavi, frustrai. |
Parole con "frustai" |
Iniziano con "frustai": frustaia, frustaie, frustaio. |
Finiscono con "frustai": rifrustai. |
Parole contenute in "frustai" |
sta, tai, stai, frusta. Contenute all'inverso: surf. |
Incastri |
Si può ottenere da fruì e sta (FRUstaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frustai" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusci/citai, frustri/tritai, frustri/riai. |
Usando "frustai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = frustare; * aiata = frustata; * aiate = frustate; * ito = frustato; * iva = frustava; * ivi = frustavi; * issi = frustassi; * ivano = frustavano; * ivate = frustavate; * isserò = frustassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frustai" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigga/aggiustai, frustra/arai, frustrerà/arerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frustai" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruste/aie, frusto/aio. |
Usando "frustai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citai = frusci; frustri * = tritai; * tritai = frustri; * noi = frustano; * rei = frustare; * voi = frustavo; rii * = rifrusta. |
Sciarade incatenate |
La parola "frustai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frusta+tai, frusta+stai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare rumore con la frusta, Il frusciare delle fronde, Lo è la veste frusciante, Consunte per l'uso, fruste, Tagliare il frumento maturo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frusciavi, frusciavo, fruscii, fruscino, frusciò, fruscio, frusta « frustai » frustaia, frustaie, frustaio, frustammo, frustando, frustano, frustante |
Parole di sette lettere: fruscii, frusciò, fruscio « frustai » frustra, frustri, frustro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): degustai, pregustai, rigustai, buongustai, disgustai, aggiustai, riaggiustai « frustai (iatsurf) » rifrustai, ciabattai, accattai, raccattai, ricattai, scattai, riscattai |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |