Forma verbale |
Friggerò è una forma del verbo friggere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di friggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Frequentò, Fricandò « * » Frizionerò, Frizionò] |
Informazioni di base |
La parola friggerò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con friggerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Tu scherzi! Ti pare che io voglia perdere l'occasione di assaggiare un pesce così raro? Non capita mica tutti i giorni un pesce burattino in questi mari. Lascia fare a me: ti friggerò in padella assieme a tutti gli altri pesci, e te ne troverai contento. L'esser fritto in compagnia è sempre una consolazione. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per friggerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: friggere, friggerà, friggevo. Con il cambio di doppia si ha: frissero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: friggo, frigo, fiero, rigo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: friggerlo. |
Parole con "friggerò" |
Finiscono con "friggero": soffriggerò. |
Parole contenute in "friggero" |
ero, frigge. Contenute all'inverso: ore, reggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "friggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigga/aero, friggeste/stero, friggesti/stiro, friggeva/varo, friggevi/viro. |
Usando "friggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = friggete; * rovi = friggevi; * rovo = friggevo; * rondò = friggendo; * ola = friggerla; * olé = friggerle; * oli = friggerli; * rosse = friggesse; * rossi = friggessi; * roste = friggeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "friggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: friggeva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "friggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigge/eroe, friggi/eroi, friggendo/rondò, friggesse/rosse, friggessi/rossi, friggeste/roste, friggete/rote, friggevi/rovi, friggevo/rovo. |
Usando "friggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = friggeva; * viro = friggevi; * aio = friggerai; * lao = friggerla; * stiro = friggesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "friggerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frigge+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preparare il pesce... per friggerlo, Si pelano prima di friggerle, Si taglia a fette per friggerla, Arnese del friggitore, Vi si frigge il pesce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: friggereste, friggeresti, friggerete, friggerla, friggerle, friggerli, friggerlo « friggerò » friggesse, friggessero, friggessi, friggessimo, friggeste, friggesti, friggete |
Parole di otto lettere: friggano, friggerà, friggere « friggerò » friggete, friggeva, friggevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prefiggerò, affiggerò, crocifiggerò, infiggerò, sconfiggerò, affliggerò, infliggerò « friggerò (oreggirf) » soffriggerò, foggerò, sfoggerò, alloggerò, rialloggerò, sloggerò, poggerò |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |