Forma verbale |
Frenerebbero è una forma del verbo frenare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di frenare. |
Informazioni di base |
La parola frenerebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Se fosse mia moglie, vedi, e sapessi che oggi, qui, in quest'albergo, ella avesse un convegno con un altro uomo.... se fosse mia moglie, ecco, non potendo assassinare né lei né lui, non dovendo ammazzarmi, non volendo chiamare un commissario e due guardie che frenerebbero le risa accertando la mia disgrazia, qual altra cosa potrei fare, se non quella che faccio: spiare l'arrivo dell'uomo che viene a portarmela via, aggirarmi per i luoghi del loro incontro, immaginare, antivedere, non veder altro con gli occhi della mente fuorché i loro abbracciamenti, e quando l'infamia starà per compiersi fuggire, fuggire, fuggire?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frenerebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drenerebbero, franerebbero, fregerebbero, fremerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frenerò, freno, ferro, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, nerbo, nero. |
Parole contenute in "frenerebbero" |
ere, ero, ebbe, nere, rene, ebbero, frenerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frenerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: freme/menerebbero, fremi/minerebbero, fresa/sanerebbero, frenereste/resterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frenerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenerebbe/eroe. |
Usando "frenerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minerebbero = fremi; * sanerebbero = fresa. |
Sciarade incatenate |
La parola "frenerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frenerebbe+ero, frenerebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frenesia dell'indaffarato, Le frenesie dell'insofferente, Una danza scomposta e frenetica, Materiali per freni, Ha il pilota e il frenatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frenavate, frenavi, frenavo, frenerà, frenerai, freneranno, frenerebbe « frenerebbero » frenerei, freneremmo, freneremo, frenereste, freneresti, frenerete, frenerò |
Parole di dodici lettere: frenastenica, frenastenici, frenastenico « frenerebbero » freniatriche, frenologiche, frequentammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allenerebbero, menerebbero, dimenerebbero, malmenerebbero, penerebbero, drenerebbero, rasserenerebbero « frenerebbero (orebberenerf) » incatenerebbero, concatenerebbero, scatenerebbero, bagnerebbero, ribagnerebbero, guadagnerebbero, riguadagnerebbero |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |