Forma verbale |
Frenarono è una forma del verbo frenare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di frenare. |
Informazioni di base |
La parola frenarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Alcuni tedeschi erano visibili sulle poppe del monte di Mombarcaro, ma solitari e svaganti, come in tregua individuale. Poi sulla strada di cresta ricomparvero i loro camions, sempre torreggianti traballoni, si frenarono coi radiatori puntati a Murazzano. Allora borghesi bolted away, definitivamente, qualcuno che esitò con un solo piede in aria venne scaraventato via dallo strido delle donne alle finestre. Anche i partigiani si misero sul piede di ritirata. Ma Johnny sedette al piede della torre, sull'erba gelida, memore della neve. «Non voglio correre, non voglio correre perché un tedesco magari si muove per far pipì da parte». I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Il dottore ed il mastro si volsero bruscamente frenarono a grande stento un grido. Il capitano, pallido ancora, coi lineamenti contratti, gli occhi spaventosamente sbarrati, si era sollevato sulle braccia e stava dinanzi a loro. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il suo accento era triste e aggressivo: Banna fu per risponderle sul medesimo tono, ma la presenza di zia Martina e altre ragioni la frenarono. Sospirò anzi, dicendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frenarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drenarono, franarono, fregarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frenano, freno, freon, frano, faro, fano, fono, renano, raro, nano, nono, arno. |
Parole contenute in "frenarono" |
aro, rena, frena. Contenute all'inverso: ora, rane, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frenarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: freme/menarono, fremi/minarono, fresa/sanarono, frenatura/turarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frenarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minarono = fremi; * sanarono = fresa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"frenarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: freno/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Operazione per frenare l'emorragia, Trasporta chi non sa frenarsi, Sicuro sistema frenante, Scoppiano se non si frenano, Il fremito del pauroso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frenai, frenammo, frenando, frenano, frenante, frenanti, frenare « frenarono » frenarsi, frenasse, frenassero, frenassi, frenassimo, frenaste, frenastenia |
Parole di nove lettere: fremevate, frenabile, frenabili « frenarono » frenatore, frenatori, frenatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allenarono, menarono, dimenarono, malmenarono, penarono, drenarono, rasserenarono « frenarono (onoranerf) » incatenarono, concatenarono, scatenarono, bagnarono, ribagnarono, guadagnarono, riguadagnarono |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |