Forma verbale |
Fratturi è una forma del verbo fratturare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fratturare. |
Informazioni di base |
La parola fratturi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fratturi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratturi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frattura, fratture, fratturo, tratturi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trattura, tratture, tratturo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fatturi. Altri scarti con resto non consecutivo: frati, fruì, fatti, fatui, fati, fari, ratti, rati, rari, attui, atti, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fratturai. |
Parole con "fratturi" |
Iniziano con "fratturi": fratturino, fratturiamo, fratturiate. |
Parole contenute in "fratturi" |
fra, uri, turi. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha FRATTUReraI; con ere si ha FRATTURereI. |
Lucchetti |
Usando "fratturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafra * = catturi; * turione = fratone; * turioni = fratoni; * iati = fratturati; * iato = fratturato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fratturi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fratone/turione, fratoni/turioni, fratta/uria, fratte/urie. |
Usando "fratturi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = fratturate; * eroi = fratturerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fratturi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = fratturarmi; * ras = fratturarsi; * rea = fratturerai; * ree = fratturerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per immobilizzare le fratture, Caratterizza un'azione fraudolenta, Un accordo sportivo fraudolento, Si fa all'arto fratturato, Deve pagarle chi fraziona il saldo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fratturerei, frattureremmo, frattureremo, fratturereste, frattureresti, fratturerete, fratturerò « fratturi » fratturiamo, fratturiate, fratturino, fratturo, fratturò, fratucci, fratuccio |
Parole di otto lettere: frattali, frattura, fratture « fratturi » fratturo, fratturò, fratucci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sturi, bisturi, elettrobisturi, catturi, fatturi, sovrafatturi, sottofatturi « fratturi (iruttarf) » tratturi, congetturi, pitturi, scritturi, otturi, strutturi, ristrutturi |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |