Forma verbale |
Frantumasse è una forma del verbo frantumare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di frantumare. |
Informazioni di base |
La parola frantumasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frantumasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ella sentì i denti di lui battere contro i suoi, e le parve che tutto si frantumasse, nel mondo; ma ricordò appunto la storia del coccodrillo e pensò che per salvarsi bisognava fingere. Chiuse gli occhi, rallentò le mani, parve abbandonarsi; ma quando Pietro, già sicuro di poterla prendere, la lasciò un po' libera, ella balzò in piedi ed urlò. La madre di Grazia Deledda (1920): Il vento soffiava più forte; nel meriggio luminoso tutte le macchie e i cespugli vibravano e luccicavano: il fiume rifletteva l'azzurro del cielo, e la ruota del molino pareva frantumasse dei diamanti. La guardia col cane e Antioco con la cassettina venivano giù austeri, compresi del loro dovere: e anche lui riprese la strada più tranquillo. Dopo il fiume la strada si cambiava in sentiero e risaliva verso l'al- tipiano: pietre e muricce, alberi storti e rovi l'accompagnavano: il vento di ponente dava una dolcezza calda all'aria, e portava profumi densi, come strappasse e spandesse con sé il fiore del timo e le rose selvatiche. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli attraversò di nuovo il cortile, oramai certo che Sebastiana non sarebbe tornata. La sua angoscia però non cessava. Rientrò in cucina e volle chiuder la porta, ma non appena tese il braccio sentì uno schianto, come se dentro al suo petto qualcosa si frantumasse, e cadde sul limitare e non poté più sollevarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frantumasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frantumassi, frantumaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: franasse, frana, frane, frate, frame, frase, fante, fatua, fatue, fata, fate, fama, fame, fase, fumasse, fuma, fumé, fuse, rana, rane, rata, rate, rame, rase, russe, anta, ante, anse, amasse, nume, nasse, tasse. |
Parole con "frantumasse" |
Iniziano con "frantumasse": frantumassero. |
Parole contenute in "frantumasse" |
fra, mas, tum, asse, masse, frantuma. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Si può ottenere da franasse e tum (FRANtumASSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frantumasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumi/mimasse, frantumare/resse, frantumaste/stesse, frantumata/tasse, frantumate/tesse, frantumato/tosse, frantumavi/visse, frantumaste/tese. |
Usando "frantumasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = frantumaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frantumasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumaste/sete. |
Usando "frantumasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = frantumare; * tesse = frantumate; * tosse = frantumato; * visse = frantumavi; * stesse = frantumaste; * eroe = frantumassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "frantumasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frantuma+asse, frantuma+masse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gira per frantumare il frumento, Si frantumano con lo schiaccianoci, Le frantuma l'erpice, Il frutteto per i frantoi, Un dirupo franoso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frantumando, frantumano, frantumante, frantumanti, frantumare, frantumarono, frantumarsi « frantumasse » frantumassero, frantumassi, frantumassimo, frantumaste, frantumasti, frantumata, frantumate |
Parole di undici lettere: frantumante, frantumanti, frantumarsi « frantumasse » frantumassi, frantumaste, frantumasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calumasse, raggrumasse, esumasse, riesumasse, consumasse, bitumasse, piantumasse « frantumasse (essamutnarf) » zumasse, nasse, cellofanasse, profanasse, sdoganasse, ripianasse, appianasse |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |