Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frananti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franante, franasti, frenanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: franati. Altri scarti con resto non consecutivo: franai, frani, frati, fanti, fani, fati, rati, anni, nani, nati. |
Parole contenute in "frananti" |
ana, fra, rana, frana. Contenute all'inverso: nana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumANTI; con zio si ha FRAzioNANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frananti" si può ottenere dalle seguenti coppie: franchi/chianti, franaste/stenti, franasti/stinti, franata/tanti, franate/tenti, franati/tinti, franato/tonti, franava/vanti, franavi/vinti, franando/doti. |
Usando "frananti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antica = franca; * antico = franco; * antiche = franche; * antichi = franchi; * antichista = franchista; * antichiste = franchiste; * antichisti = franchisti; * anticamente = francamente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frananti" si può ottenere dalle seguenti coppie: franca/acanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frananti" si può ottenere dalle seguenti coppie: franca/antica, francamente/anticamente, franche/antiche, franchi/antichi, franchista/antichista, franchiste/antichiste, franchisti/antichisti, franco/antico. |
Usando "frananti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = franate; * tinti = franati; * tonti = franato; * vinti = franavi; * chianti = franchi; * doti = franando; * stenti = franaste; * stinti = franasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"frananti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fanti/rna. |