Forma verbale |
Fotografate è una forma del verbo fotografare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fotografare. |
Informazioni di base |
La parola fotografate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fo-to-gra-fà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fotografate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il mondo scomparso che riesco a concepire è quello in cui le bambine di buona famiglia venivano fotografate in ghingheri, un mondo dove si imparava a giocare a tennis, suonare il piano, e non si trascorreva più in sinagoga ogni sabato ma si festeggiava il compleanno con candeline e regali. Quel mondo scomparso ha lasciato tracce infinitamente labili rispetto all'altro, quello dei vicoli e delle botteghe, dei chassidim con i capelli bordati di pelliccia, dei poveri e devoti shtetl, poche casette e una sinagoga di legno in mezzo ai prati e ai boschi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fotografate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fotografare, fotografata, fotografati, fotografato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fotografe, foga, forate, fora, forte, frate, otre, orafa, orafe, orate, togate, toga, torà, torte, trae, tate, grate, rate, afte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fotografante, fotografaste, fotografiate. |
Parole contenute in "fotografate" |
afa, fot, fate, foto, fotografa. Contenute all'inverso: eta, far, argo, argot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fotografate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotolito/litografate, fotografai/aiate, fotografare/areate, fotografarmi/armiate, fotografano/note, fotografare/rete, fotografava/vate, fotografavi/vite. |
Usando "fotografate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telefoto * = telegrafate; * tendo = fotografando; * tenti = fotografanti; * tesse = fotografasse; * tessi = fotografassi; * teste = fotografaste; * testi = fotografasti; radiofoto * = radiografate; * tessero = fotografassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fotografate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotograferà/areate, fotografia/aiate, fotografano/onte, fotografare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fotografate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotografa/atea, fotografe/atee, fotografi/atei, fotografo/ateo, fotografando/tendo, fotografanti/tenti, fotografasse/tesse, fotografassero/tessero, fotografassi/tessi, fotografaste/teste, fotografasti/testi. |
Usando "fotografate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telegrafate * = telefoto; * note = fotografano; * areate = fotografare; * vite = fotografavi; * armiate = fotografarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "fotografate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fotografa+fate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Rodríguez più fotografata, Uno dei monumenti più fotografati di Venezia, Molti vanno a Venezia per vederlo e fotografarlo, Lo fotografano i turisti che si recano a Milano, In Africa si effettuano fotografando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fotografasse, fotografassero, fotografassi, fotografassimo, fotografaste, fotografasti, fotografata « fotografate » fotografati, fotografato, fotografava, fotografavamo, fotografavano, fotografavate, fotografavi |
Parole di undici lettere: fotografano, fotografare, fotografata « fotografate » fotografati, fotografato, fotografava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiografate, dattilografate, stenografate, internografate, pirografate, cinematografate, litografate « fotografate (etafargotof) » autografate, graffate, aggraffate, arraffate, zaffate, beffate, bleffate |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |