Informazioni di base |
La parola fossilizzati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fossilizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Mi pareva d'essere su una montagna illuminata dalla luna, tra roccie fantastiche e tronchi d'alberi fossilizzati, e che noi tutti che formavamo il circolo del ballo tondo fossimo uomini primitivi riuniti per una danza sacra dopo la quale ciascuno di noi poteva portarsi via la sua compagna e folleggiare con lei nel paesaggio lunare, nascondendosi entro le grotte, baciandosi all'ombra delle quercie, vivendo insomma secondo il suo istinto e il suo desiderio. Anima sola di Neera (1895): Qualche volta mi pareva di muovermi in un paesaggio giapponese; uno di quei paesaggi dipinti sui vasi panciuti e sui ventagli sottili, dove le case sono trasparenti, le persone senza corpo e gli alberi e gli animali sembrano fossilizzati; paesaggi senza sfondo, irritanti nella loro inafferrabilità di ombre, dove le cicogne, allineate sopra un solo piano, immobilizzano le ali laminate d'argento in un cielo senz'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fossilizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fossilizzata, fossilizzate, fossilizzato, fossilizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fossilizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: fossilizzi, fossati, fossa, fosti, foia, folati, fola, folti, fili, filza, filati, filai, fila, fiati, fiat, flit, flati, flat, fati, ossia, ossa, osati, osai, osti, oliati, oliai, olia, olii, siti, slat, iati, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fossilizzanti, fossilizzarti, fossilizzasti. |
Parole contenute in "fossilizzati" |
ili, ossi, sili, fossi, lizza, fossili, fossilizza. Contenute all'inverso: isso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fossilizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fossilizzare/areati, fossilizzi/iati, fossilizzano/noti, fossilizzare/reti, fossilizzavi/viti, fossilizzavo/voti. |
Usando "fossilizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = fossilizzano; * tinte = fossilizzante; * tinti = fossilizzanti; * tirsi = fossilizzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fossilizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fossilizzerà/areati, fossilizzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fossilizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fossilizzano/tino, fossilizzante/tinte, fossilizzanti/tinti, fossilizzarsi/tirsi. |
Usando "fossilizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = fossilizzano; * areati = fossilizzare; * viti = fossilizzavi; * voti = fossilizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativo allo studio dei resti fossili, Gigantesco rettile fossile lungo oltre venti metri, Fondo di fosso, Musicò Se io fossi re, Il Foster illustre architetto e designer britannico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fossilizzassero, fossilizzassi, fossilizzassimo, fossilizzaste, fossilizzasti, fossilizzata, fossilizzate « fossilizzati » fossilizzato, fossilizzava, fossilizzavamo, fossilizzavano, fossilizzavate, fossilizzavi, fossilizzavo |
Parole di dodici lettere: fossilizzare, fossilizzata, fossilizzate « fossilizzati » fossilizzato, fossilizzava, fossilizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mobilizzati, immobilizzati, smobilizzati, solubilizzati, liofilizzati, femminilizzati, sterilizzati « fossilizzati (itazzilissof) » volatilizzati, fertilizzati, stilizzati, sottilizzati, utilizzati, sovrautilizzati, riutilizzati |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |