Informazioni di base |
La parola fortori è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortore, mortori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: portoro, tortora, tortore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forti, foro, fori, foto, orti, otri. |
Parole contenute in "fortori" |
ori, orto, tori. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha FORgiaTORI; con tifica si ha FORtificaTORI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortori" si può ottenere dalle seguenti coppie: foste/stertori, forcola/colatori, formatta/mattatori, formina/minatori, formo/motori, forni/nitori, forno/notori, forre/retori. |
Usando "fortori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torica = forca; * torino = forno; * toriche = forche; * toriniste = forniste; * torinisti = fornisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fortori" si può ottenere dalle seguenti coppie: forca/torica, forche/toriche, forniste/toriniste, fornisti/torinisti, forno/torino, foro/torio, forte/torite, forti/toriti. |
Usando "fortori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = formo; * nitori = forni; * notori = forno; * retori = forre; * stertori = foste; * colatori = forcola; * minatori = formina; * mattatori = formatta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fortori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * olga = folgoratori; pera * = perforatori; rima * = riformatori; conta * = confortatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il figlio di Eddy, anch'egli fortissimo ostacolista italiano, Si scatena in funzione di fortissime emozioni, Avvenimenti fortuiti e imprevedibili, Soffia fortissima a Trieste, Fortino in cemento armato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Flato, Rutto, Flatulenza, Fortori, Tornar a gola - Flato è l'aria che dallo stomaco, su per l'esofago, esce dalla bocca; ed è segno, spesso, di mala digestione. - Rutto è flato sonoro; e generalmente è atto di gente mal creata, che alle volte lo fa in dispregio altrui. - Flatulenza è il fare dei flati per abito e per più lungo tempo; e nel plurale pigliasi per i flati stessi, ma solo come sintomo di indisposizione. - [Fortori di stomaco e anche assoluto Fortori si dice di que' fiati agri che vengono dallo stomaco alla bocca per cibo indigesto. Lo dicono più spesso le donne che gli uomini. - « L'aglio mi produce i fortori di stomaco. » - « Soffro spesso di fortori di stomaco. » - « Quella maledetta minestra di magro m'ha fatto avere i fortori per tutta la giornata - me li ha fatti venire. » - Più comune così assoluto che fortori di stomaco. - De' cibi si dice che tornano a gola quando, non essendo ben digeriti, ne sentiamo venir su dallo stomaco il sapore in bocca. - « I cetriuoli mi piacciono, ma mi tornano a gola. » - « Non mangio cipolle perché mi tornano a gola. G.F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fortino, fortissima, fortissimamente, fortissime, fortissimi, fortissimo, fortore « fortori » fortran, fortuita, fortuitamente, fortuite, fortuiti, fortuito, fortuna |
Parole di sette lettere: fortini, fortino, fortore « fortori » fortran, fortuna, fortune |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): martori, partorì, offertori, repertori, disertori, assertori, stertori « fortori (irotrof) » mortori, estortori, astori, castori, pastori, gestori, digestori |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |