Forma verbale |
Forgiate è una forma del verbo forgiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di forgiare. |
Informazioni di base |
La parola forgiate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con forgiate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): La quarta guerra nazionale dei contadini è il brigantaggio. Anche qui, l'umile Italia storicamente aveva torto, e doveva perdere. Non aveva armi forgiate da Vulcano, né cannoni, come l'altra Italia. E non aveva dèi: che cosa poteva fare una povera Madonna dal viso nero contro lo Stato Etico degli hegeliani di Napoli? Il brigantaggio non è che un accesso di eroica follia, e di ferocia disperata: un desiderio di morte e di distruzione, senza speranza di vittoria. – Vorrei che il mondo avesse un solo cuore; glielo strapperei, – disse un giorno Caruso, uno dei più tremendi capibanda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forgiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggiate, forgiare, forgiata, forgiati, forgiato, formiate, forniate, forziate, porgiate, sorgiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foriate. Altri scarti con resto non consecutivo: forge, fori, forate, fora, forte, foga, foia, foie, frate, fiat, fate, orgie, orge, orate, rate, gite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: forgiante, forgiaste. |
Parole contenute in "forgiate" |
già, forgi, orgia, forgia. Contenute all'inverso: eta, grò, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da forte e già (FORgiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosco/scorgiate, fora/agiate, forgiai/aiate, forgiare/areate, forgiano/note, forgiare/rete, forgiava/vate, forgiavi/vite. |
Usando "forgiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = forgiamo; * tendo = forgiando; * tenti = forgianti; * tesse = forgiasse; * tessi = forgiassi; * teste = forgiaste; * testi = forgiasti; * tessero = forgiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forre/ergiate, forgiano/onte, forgiare/erte. |
Usando "forgiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = forgino; * ettore = forgiatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forgiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: forgia/atea, forgio/ateo, forgiamo/temo, forgiando/tendo, forgianti/tenti, forgiasse/tesse, forgiassero/tessero, forgiassi/tessi, forgiaste/teste, forgiasti/testi. |
Usando "forgiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = forgiano; * areate = forgiare; * vite = forgiavi; * torite = forgiatori; * uree = forgiature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"forgiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fora/gite, fiat/orge. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forgiare con l'educazione, Lo forgiano le avversità, Le nubi foriere di acqua a catinelle, Il vento caldo e umido foriero di pioggia, Il Girolamo signore di Imola e Forlì. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forgiasse, forgiassero, forgiassi, forgiassimo, forgiaste, forgiasti, forgiata « forgiate » forgiati, forgiato, forgiatore, forgiatori, forgiatrice, forgiatrici, forgiatura |
Parole di otto lettere: forgiano, forgiare, forgiata « forgiate » forgiati, forgiato, forgiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immergiate, sommergiate, aspergiate, tergiate, detergiate, divergiate, scorgiate « forgiate (etaigrof) » porgiate, sporgiate, sorgiate, risorgiate, insorgiate, assurgiate, archibugiate |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |