Forma di un Aggettivo |
"fondatrice" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fondatore. |
Informazioni di base |
La parola fondatrice è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fon-da-trì-ce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fondatrice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il monastero era soggetto ad una rigida regola di clausura e l'ingresso ne era sbarrato agli uomini. Appunto per questo Don Fabrizio era particolarmente lieto di visitarlo, perché per lui, discendente diretto della fondatrice, la esclusione non vigeva e di questo suo privilegio che divideva soltanto col Re di Napoli, era geloso e infantilmente fiero. Carthago di Franco Forte (2009): La vittoria era stata grande, e Maruda aveva ricevuto l'autorizzazione a preparare dei sontuosi riti sacrificali di ringraziamento agli dei e a Elissa, la fondatrice di Cartagine. Vennero sgozzate alcune capre, un montone e persino un toro, che era stato catturato dopo un'incursione contro i Taurini, subito dopo aver valicato le Alpi. Al centro dell'accampamento era stato allestito un grande fuoco, le cui fiamme si levavano fino al cielo gonfio di neve, e quando tutti i comandanti vi furono riuniti intorno, mentre i musici suonavano sfrenate ballate africane, il gran sacerdote sollevò le braccia al cielo e cominciò la litania rituale, mentre tutti lo ascoltavano rapiti e bevevano vino da piccoli otri che erano stati fatti distribuire da Annibale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fondatrice |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fondatrici, fonditrice, sondatrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sondatrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fondati, fondate, fondare, fondai, fondi, fonde, fonare, fonti, fonte, font, fonie, foni, fori, foie, foce, fati, fate, fari, fare, ondatre, ondate, onde, onte, onice, once, otri, otre, orice, natrice, natie, nati, nate, narice, naie, dati, date, dare, dace, dice, atre, arie, trie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfondatrice. |
Parole con "fondatrice" |
Finiscono con "fondatrice": affondatrice, rifondatrice, cofondatrice, sfondatrice. |
Parole contenute in "fondatrice" |
fon, atri, onda, fonda, datrice. Contenute all'inverso: irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fondatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: fondavi/aviatrice, fondamenti/mentitrice, fondato/orice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fondatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: fondata/attrice. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fondatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = fondavi; * mentitrice = fondamenti. |
Sciarade e composizione |
"fondatrice" è formata da: fon+datrice. |
Sciarade incatenate |
La parola "fondatrice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fonda+datrice. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fondatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fondare/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fondatori di sette contrarie alle chiesa cattolica, Il Rudolf, filosofo austriaco, fondatore dell'antroposofia, Venne fondato a Roma nel 1957, Fondati sulla concretezza, Nota Fondazione veneziana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fondatrice - Verb. f. di FONDATORE. È in un'Iscr. lat. Borgh. Fir. disf. 292. (Mt.) Come testimonia la contessa Willa, madre del marchese Ugo, che fu la fondatrice. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 101. Una certa fondatrice (Didone) di Cartagine offre se stessa, ed il secondo matrimonio al rogo.
2. E nel signif. del § 2 di Fondatore. Salvin. Disc. 2. 67. (M.) Una Teresa, dottissima e santissima vergine Spagnuola, fondatrice e madre di religiosissimi monasteri. T. E Agg. Famiglia fondatrice. – Società fondatrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fondativa, fondative, fondativi, fondativo, fondato, fondatore, fondatori « fondatrice » fondatrici, fondava, fondavamo, fondavano, fondavate, fondavi, fondavo |
Parole di dieci lettere: fondassimo, fondatezza, fondatezze « fondatrice » fondatrici, fondazione, fondazioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): termosaldatrice, tramandatrice, emendatrice, rammendatrice, commendatrice, fecondatrice, secondatrice « fondatrice (ecirtadnof) » affondatrice, rifondatrice, cofondatrice, sfondatrice, sondatrice, chiodatrice, inchiodatrice |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |