Forma verbale |
Flagellato è una forma del verbo flagellare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di flagellare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola flagellato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con flagellato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Non aveva niente in particolare, risentiva soltanto la lontananza del marito e dei figli che aveva spedito lontano, sulle sicure colline, lontano dagli arrivanti fascisti. E poi non riusciva a non pensare che domani era il giorno dei morti. - E questa terribile pioggia, che cade come un castigo del Signore, - disse, alzando il mento al tetto flagellato dalla pioggia. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): L'idea di andare all'albergo, piuttosto che passare la notte in quell'eremo flagellato dal vento, era lontana dal dispiacermi; ma avevo voglia di far dispetto al mio compagno, al quale facevo risalire la causa di tutti i nostri guai; e senza rispondere, e tanto meno dirgli di quel suono di violino che s'era già spento, attesi che egli aprisse la porta e la vetrata interna. Una voce di Federico De Roberto (1888): Le nuvole vagabonde v'intrecciano i loro corsi: ed ecco in quelle forme ed in quelle colorazioni sono tutte le imagini del mondo. Tal fiocco leggiero naviga tranquillamente nell'azzurro, come nave cui sieno propizie le onde; tali plumbei ammassi spumosi sono un mare flagellato dalla tempesta. All'alba, piccole forme dorate, come alati messaggieri, dispiegansi alla luce saliente; al tramonto, fosche vampe si slanciano dall'occidente, si perdono in una caligine densa, come se l'orbe s'incendiasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flagellato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: flabellato, flagellano, flagellata, flagellate, flagellavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: flagello, flato, flat, falla, fallo, falò, fato, feto, lago, alla, allo, alato, alto, gelato, gela, gelo. |
Parole con "flagellato" |
Iniziano con "flagellato": flagellatore, flagellatori. |
Finiscono con "flagellato": zooflagellato, fitoflagellato. |
Parole contenute in "flagellato" |
gel, ella, flag, lato, flagella. Contenute all'inverso: gal, alle, lega, allega. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flagellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: flagellare/areato, flagelli/iato, flagellai/ito, flagellamenti/mentito, flagellano/noto, flagellavi/vito, flagellavo/voto. |
Usando "flagellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = flagellano; * tondo = flagellando; * tonte = flagellante; * tonti = flagellanti; * torci = flagellarci; * torsi = flagellarsi; * torti = flagellarti; * torvi = flagellarvi; * tosse = flagellasse; * tossi = flagellassi; * toste = flagellaste; * tosti = flagellasti; * orice = flagellatrice; * orici = flagellatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "flagellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: flagellerà/areato, flagellare/erto. |
Usando "flagellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = flagellare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "flagellato" si può ottenere dalle seguenti coppie: flagellando/tondo, flagellano/tono, flagellante/tonte, flagellanti/tonti, flagellarci/torci, flagellarsi/torsi, flagellarti/torti, flagellarvi/torvi, flagellasse/tosse, flagellassi/tossi, flagellaste/toste, flagellasti/tosti. |
Usando "flagellato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = flagellano; * areato = flagellare; * vito = flagellavi; * voto = flagellavo; * mentito = flagellamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "flagellato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: flagella+lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città flagellata dalla bora, Fece flagellare Gesù, Una burrasca che flagella la costa, Piccolo flacone per contenere liquidi, Tutt'altro che flaccido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: flagellassero, flagellassi, flagellassimo, flagellaste, flagellasti, flagellata, flagellate « flagellato » flagellatore, flagellatori, flagellatrice, flagellatrici, flagellava, flagellavamo, flagellavano |
Parole di dieci lettere: flagellare, flagellata, flagellate « flagellato » flagellava, flagellavi, flagellavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scodellato, modellato, rimodellato, bardellato, affardellato, lardellato, sbudellato « flagellato (otallegalf) » zooflagellato, fitoflagellato, suggellato, risuggellato, bargellato, iellato, niellato |
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |