Forma verbale |
Firmasse è una forma del verbo firmare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di firmare. |
Informazioni di base |
La parola firmasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: fir-màs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con firmasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Quel sabato uscì sul “Lisboa” la traduzione dell' Ultima lezione di Alphonse Daudet. Alla censura avevano lasciato passare tranquillamente il pezzo, e Pereira sostiene di aver pensato che in fondo si poteva scrivere viva la Francia e che il dottor Cardoso non aveva ragione. Anche questa volta Pereira non firmò la traduzione. Sostiene che lo fece perché non gli sembrava bello che il direttore di una pagina culturale firmasse la traduzione di un racconto, avrebbe lasciato capire a tutti i lettori che in fondo la pagina la faceva lui, e questo gli dava fastidio. Fu una questione d'orgoglio, sostiene. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — L'affare è così. Sebastiano voleva che Rosa gli firmasse una cambiale. Rosa ha rifiutato. Da ciò l'odio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per firmasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermasse, filmasse, firmassi, firmaste, formasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: firme, fisse, frase, fase, rase. |
Parole con "firmasse" |
Iniziano con "firmasse": firmassero. |
Finiscono con "firmasse": controfirmasse. |
Contengono "firmasse": controfirmassero. |
Parole contenute in "firmasse" |
mas, asse, firma, masse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "firmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmi/mimasse, firmamenti/mentisse, firmare/resse, firmaste/stesse, firmata/tasse, firmate/tesse, firmato/tosse, firmavi/visse, firmaste/tese. |
Usando "firmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = firmaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "firmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: firmaste/sete. |
Usando "firmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = firmare; * tesse = firmate; * tosse = firmato; * visse = firmavi; firmi * = mimasse; * stesse = firmaste; * mentisse = firmamenti; * eroe = firmassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "firmasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: firma+asse, firma+masse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha il compito di leggere e poi di firmare la pagella, Si versa firmando un contratto, Una missiva non firmata, I firmatari delle domande, Le firmatarie delle cambiali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: firmammo, firmando, firmano, firmante, firmare, firmarono, firmarsi « firmasse » firmassero, firmassi, firmassimo, firmaste, firmasti, firmata, firmatari |
Parole di otto lettere: firmando, firmante, firmarsi « firmasse » firmassi, firmaste, firmasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fermasse, affermasse, riaffermasse, soffermasse, confermasse, riconfermasse, schermasse « firmasse (essamrif) » controfirmasse, formasse, deformasse, uniformasse, riformasse, informasse, disinformasse |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |