Foto taggate fioriere | ||
![]() Stesi a Monte Sant'Angelo | ![]() solit 6 | ![]() Foto 1637916002 |
Informazioni di base |
La parola fioriere è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fio-riè-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fioriere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'insegna del Café de Flore spicca in mezzo a fioriere sospese straripanti di verde. Il perimetro del locale è delimitato da tavolini tondi con sedie impagliate rosse e bianche; all'interno, l'arredamento prevede gli iconici divanetti rossi imbottiti di tutti i caffè parigini, i tavolini di mogano e le applique rétro; gli avventori sono turisti, coppie al primo appuntamento, uomini e donne con il giornale aperto e romantici che scrivono su un taccuino. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Si era accordata anche con il ragazzo del caseificio, che passava mattina e sera in furgone per ritirare i bidoni del latte, perché le portasse il pane e un po' di spesa. E non so come, dopo una settimana, aveva appeso delle fioriere in balcone e le aveva riempite di gerani. Ora la nostra casa si riconosceva da lontano, e avevo già sentito i rari abitanti di Grana salutare chiamandola per nome. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fioriere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fioriera. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foriere, fiorire. Altri scarti con resto non consecutivo: fiore, fiere, fori, forre, foie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fiorifere. |
Parole contenute in "fioriere" |
ere, ori, fior, fiori. Contenute all'inverso: rei. |
Incastri |
Si può ottenere da fiere e ori (FIoriERE). |
Lucchetti |
Usando "fioriere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eresse = fiorisse; * eressi = fiorissi; * eressero = fiorissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fioriere" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiorino/onere, fiorisse/essere, fiorite/etere, fioriva/avere. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fioriere" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiorisse/eresse, fiorissero/eressero, fiorissi/eressi. |
Sciarade e composizione |
"fioriere" è formata da: fiori+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fioriere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiore/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bella pianta fiorifera ornamentale, Un rampicante fiorifero, Le attirano i fiori, Fiorì fra i popoli nomadi del II millennio a.C., Giovanna, oro nel fioretto a Barcellona 1992. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiorì, fiori, fioriamo, fioriate, fioricini, fioricino, fioriera « fioriere » fiorifera, fiorifere, fioriferi, fiorifero, fiorii, fiorile, fiorimmo |
Parole di otto lettere: fioriamo, fioriate, fioriera « fioriere » fiorimmo, fiorirai, fiorirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capocarceriere, zuccheriere, cameriere, ceneriere, polveriere, negriere, foriere « fioriere (ereiroif) » vaporiere, tesoriere, liquoriere, cipriere, barriere, guardabarriere, semibarriere |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |