Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «finanziano», il significato, curiosità, forma del verbo «finanziare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Finanziano

Forma verbale

Finanziano è una forma del verbo finanziare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di finanziare.

Informazioni di base

La parola finanziano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: fi-nàn-zia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con finanziano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi hanno detto che in banca finanziano i progetti dei giovani imprenditori.
Non ancora verificati:
  • Per la rateizzazione abbiamo la disponibilità di alcune società che finanziano con tassi molto convenienti!
  • I miei amici finanziano i loro figli fino a che avranno un lavoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanziano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finanziamo, finanziato, finanziavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: finanzino.
Altri scarti con resto non consecutivo: finanzio, finanza, fini, fino, fani, fanno, fano, inani, inni, inno, inia, nani, nana, nano, nazi, naia, anzio, anno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: finanziando.
Parole con "finanziano"
Finiscono con "finanziano": rifinanziano, cofinanziano.
Parole contenute in "finanziano"
ano, fin, zia, anzi, fina, anziano, finanzi, finanzia. Contenute all'inverso: ani, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziari/ariano, finanziamento/mentono, finanziamo/mono, finanziati/tino, finanziato/tono, finanziatori/torino, finanziava/vano, finanziavi/vino.
Usando "finanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cofinanzia * = cono; * nori = finanziari; * nota = finanziata; * note = finanziate; * noti = finanziati; * noto = finanziato; * nova = finanziava; * odo = finanziando; * noria = finanziaria; * norie = finanziarie; * notori = finanziatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "finanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = finanziata; * onte = finanziate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finanziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinanzia/nori.
Usando "finanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifinanzia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finanziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanzia/anoa, finanziai/noi, finanziari/nori, finanziaria/noria, finanziarie/norie, finanziata/nota, finanziate/note, finanziati/noti, finanziato/noto, finanziatori/notori, finanziava/nova.
Usando "finanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finanziari * = ariano; cono * = cofinanzia; * mono = finanziamo; * tino = finanziati; * tono = finanziato; * vino = finanziavi; * torino = finanziatori; * mentono = finanziamento.
Sciarade e composizione
"finanziano" è formata da: fin+anziano, finanzi+ano.
Sciarade incatenate
La parola "finanziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fina+anziano, finanzi+anziano, finanzia+ano, finanzia+anziano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "finanziano" (*) con un'altra parola si può ottenere: coro * = cofinanziarono; cova * = cofinanziavano; riva * = rifinanziavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Capacità di far fronte ai propri impegni finanziari, Con il TAEG, nei finanziamenti, Finanzia la manifestazione in cambio di pubblicità, Imposta che colpisce le transazioni finanziarie, Il salvataggio di una banca nel gergo finanziario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: finanzia, finanziai, finanziamenti, finanziamento, finanziammo, finanziamo, finanziando « finanziano » finanziante, finanzianti, finanziare, finanziari, finanziaria, finanziariamente, finanziarie
Parole di dieci lettere: finalizzai, finalmente, finanziamo « finanziano » finanziare, finanziari, finanziata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): goriziano, mauriziano, tiziano, giustiziano, viziano, seviziano, anziano « finanziano (onaiznanif) » rifinanziano, cofinanziano, stanziano, distanziano, circostanziano, licenziano, evidenziano
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con O

Commenti sulla voce «finanziano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze