Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fidelizzate», il significato, curiosità, forma del verbo «fidelizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fidelizzate

Forma verbale

Fidelizzate è una forma del verbo fidelizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fidelizzare.

Informazioni di base

La parola fidelizzate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fidelizzate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con mirate tecniche pubblicitarie e di marketing tu e tuo figlio fidelizzate i clienti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidelizzate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidelizzare, fidelizzata, fidelizzati, fidelizzato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fidiate, fidi, fidate, fida, fieli, fiele, filiate, fili, filza, filze, filate, fila, file, fiat, felze, flit, flat, fate, ideiate, idei, ideate, idea, idee, diate, dite, date, elia, elite, elie, lizze, lite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fidelizzante, fidelizzaste, fidelizziate.
Parole contenute in "fidelizzate"
del, fide, lizza, fidelizza. Contenute all'inverso: eta, ile, led, ledi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidelizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidelizzai/aiate, fidelizzare/areate, fidelizzazioni/azioniate, fidelizzano/note, fidelizzare/rete, fidelizzava/vate, fidelizzavi/vite.
Usando "fidelizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = fidelizzando; * tenti = fidelizzanti; * tesse = fidelizzasse; * tessi = fidelizzassi; * teste = fidelizzaste; * testi = fidelizzasti; * tessero = fidelizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidelizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidelizzerà/areate, fidelizzano/onte, fidelizzare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidelizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidelizza/atea, fidelizzi/atei, fidelizzo/ateo, fidelizzando/tendo, fidelizzanti/tenti, fidelizzasse/tesse, fidelizzassero/tessero, fidelizzassi/tessi, fidelizzaste/teste, fidelizzasti/testi.
Usando "fidelizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fidelizzano; * areate = fidelizzare; * vite = fidelizzavi; * azioniate = fidelizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un modo di fidelizzare i clienti dei supermercati, Quella finanziaria è una fideiussione, Il responsabile dei fidi d'una banca, La giovinetta che ama il pastor fido dell'omonimo dramma pastorale di Battista Guarini, Il fratello di Fidel Castro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fidelizzasse, fidelizzassero, fidelizzassi, fidelizzassimo, fidelizzaste, fidelizzasti, fidelizzata « fidelizzate » fidelizzati, fidelizzato, fidelizzava, fidelizzavamo, fidelizzavano, fidelizzavate, fidelizzavi
Parole di undici lettere: fidelizzano, fidelizzare, fidelizzata « fidelizzate » fidelizzati, fidelizzato, fidelizzava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puntualizzate, contestualizzate, decontestualizzate, attualizzate, concettualizzate, ovalizzate, ciclizzate « fidelizzate (etazziledif) » evangelizzate, parallelizzate, impermeabilizzate, responsabilizzate, deresponsabilizzate, corresponsabilizzate, contabilizzate
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con E

Commenti sulla voce «fidelizzate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze