Forma verbale |
Festeggiasse è una forma del verbo festeggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di festeggiare. |
Informazioni di base |
La parola festeggiasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Fino alla vigilia del matrimonio tutti ne ignorarono la data precisa: taceva anche zio Nicola, che rispettava gli antichi usi e trovava giusto che una vedova, in omaggio alla memoria del primo marito, non festeggiasse le seconde nozze; Pietro era il più impenetrabile. Non parlava con nessuno del suo matrimonio, sollecitava i muratori perché terminassero la casa, e soffriva all'idea di passare la luna di miele presso i Noina e di occupare il posto del morto. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Monsignor Rutilante aveva voluto si festeggiasse così il ritorno di Manso Liturgico per non far credere ai repubblicani che tal ritorno avesse sventato, come si vociferava, un piano prestabilito dai clericali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per festeggiasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: festeggiassi, festeggiaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: festa, fesa, fesse, feti, feta, fisse, fase, estese, esse, stesse, stese, stia, stie, seggi, segga, segasse, sega, tesse, tese, tasse, gasse. |
Parole con "festeggiasse" |
Iniziano con "festeggiasse": festeggiassero. |
Finiscono con "festeggiasse": rifesteggiasse. |
Contengono "festeggiasse": rifesteggiassero. |
Parole contenute in "festeggiasse" |
est, già, asse, feste, festeggi, festeggia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "festeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggiamenti/mentisse, festeggiamo/mosse, festeggiare/resse, festeggiaste/stesse, festeggiata/tasse, festeggiate/tesse, festeggiato/tosse, festeggiavi/visse, festeggiaste/tese. |
Usando "festeggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = festeggiaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "festeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: fesso/osteggiasse, festa/atteggiasse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "festeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifesteggi/asserì. |
Usando "festeggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifesteggi = asserì; asserì * = rifesteggi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "festeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: festeggiaste/sete. |
Usando "festeggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = festeggiamo; * resse = festeggiare; * tesse = festeggiate; * tosse = festeggiato; * visse = festeggiavi; risse * = rifesteggia; * stesse = festeggiaste; * mentisse = festeggiamenti; * eroe = festeggiassero. |
Sciarade e composizione |
"festeggiasse" è formata da: festeggi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "festeggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: festeggia+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel 1976 gli Stati Uniti festeggiarono quello della loro indipendenza, Ricorrenze da festeggiare, Pochissimi festeggiano il proprio, Santa festeggiata il 24 dicembre, I battesimi festeggiati nei cantieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: festeggiando, festeggiano, festeggiante, festeggianti, festeggiare, festeggiarono, festeggiarti « festeggiasse » festeggiassero, festeggiassi, festeggiassimo, festeggiaste, festeggiasti, festeggiata, festeggiate |
Parole di dodici lettere: festeggiante, festeggianti, festeggiarti « festeggiasse » festeggiassi, festeggiaste, festeggiasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conteggiasse, fronteggiasse, punteggiasse, sunteggiasse, parteggiasse, corteggiasse, sorteggiasse « festeggiasse (essaiggetsef) » rifesteggiasse, osteggiasse, costeggiasse, posteggiasse, atteggiasse, patteggiasse, tratteggiasse |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |