Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Falegname, Farmacista « * » Figurante, Finanziere] |
Informazioni di base |
La parola ferroviere è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: fer-ro-viè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferroviere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): – Io? Che c'entro io? So un corno io se il chiodo si stacca! – si rivoltò furibondo il Palì; quindi, parandosi di faccia a quel collega e prendendogli un bottone sul petto della finanziera: – Non ti pajono sacrosante ragioni? Perché, sissignore, io ci sto: trenta lire al giorno… orno… al tramviere, al ferroviere… ci sto! ma datene allora cento al giudice, al professore… ore… e se no, perdio, la faremo noi, la rivoluzione… one… perdio! Noi! Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): La gente si volse a lui, lo interrogò e quegli giurò incollerito che aveva detto la verità, che il loro Santo di Jenne era partito alle otto in una vettura di seconda classe con una bella bionda, conosciutissima. Allora coloro, mogi mogi, se n'andarono. Usciti che furono tutti, una guardia travestita si avvicinò al ferroviere, gli domandò alla sua volta se fosse ben certo di quello che aveva detto. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp ricordava il chiaro volto del padre ferroviere di Giacinto, le sue sorelle, gigantesse come lui, timide, sempre in bilico sull'orlo della seggiola, le dita in croce. Le amava. «Non avevi lavorato abbastanza oggi?» domandò. Giacinto abbassò le palpebre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferroviere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferroviera, ferrovieri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferriere, ferri, ferree, fervi, fervere, ferve, ferie, ferire, ferì, fovee, foie, fiere, errore, erri, erre, eroi, eroe, rovere, rover, over, vere. |
Parole contenute in "ferroviere" |
ere, vie, erro, rovi, ferro, ferrovie. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferroviere" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrosi/siviere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ferroviere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siviere = ferrosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ferroviere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferrovie+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferroviere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ferie/rover, ferì/rovere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ente per ferrovieri, L'azienda delle Ferrovie dello Stato, Importante nodo ferroviario vicino a Cortona, Località del Trentino rinomata per le acque ferruginose, Era un'automotrice ferroviaria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ferrovia, ferroviari, ferroviaria, ferroviarie, ferroviario, ferrovie, ferroviera « ferroviere » ferrovieri, ferruginosa, ferruginose, ferruginosi, ferruginosità, ferruginoso, ferruzzi |
Parole di dieci lettere: ferroleghe, ferroviari, ferroviera « ferroviere » ferrovieri, fertilizza, fertilizzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neviere, piviere, riviere, siviere, tranviere, ferrotranviere, autoferrotranviere « ferroviere (ereivorref) » sparviere, conserviere, daziere, giustiziere, vacanziere, romanziere, metaromanziere |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |