Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ferriera è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: fer-riè-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferriera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferriera |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferriere, terriera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: terriere, terrieri, terriero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferrerà. Altri scarti con resto non consecutivo: ferrea, ferra, ferie, ferirà, ferì, fiera, errerà, erre, erra, eira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ferrifera. |
Parole contenute in "ferriera" |
era, erri, ferri. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Usando "ferriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = ferrino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrino/onera, ferrite/etera. |
Usando "ferriera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = ferrini; * areno = ferrino; * areate = ferriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferriera" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrino/erano. |
Sciarade e composizione |
"ferriera" è formata da: ferri+era. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferriera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ferirà/re. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo scrittore francese de Il padrone delle ferriere, Un ferretto per le chiome, Il IX fu un Mastai Ferretti, Un ammasso di ferrivecchi, Così è il ferro che si batte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ferriera, Magona - In qualche antico scrittore si trovano confuse, e anche oggi si confondono da' non toscani; ma da' più accurati scrittori, come anc'oggi da' ben parlanti in Toscana, si distinguono l'una dall'altra. - Nella ferriera il ferro si lavora; nella magona si tiene in deposito e si vende. Dalla ferriera viene il ferro lavorato alle magone, le quali, se piccole, o quasi succursali ad altre più grandi, si dicono magoncine. G. F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Magona, Ferriera, Magoncina - Magona, luogo ove si tiene il ferro da vendere, in lastre, in verghe, in fili o in altro modo qualunque: avvi in Toscana la magona del governo ove si vende per suo conto; e ve n'hanno di quelle di particolari dette magoncine. Ferriera è il luogo ove si estrae il ferro dal minerale che lo contiene, ed ove si riduce in lastre, verghe o fili per metterlo in commercio. Magona, traslatamente, luogo d'abbondanza, casa ove ogni bene abbonda. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ferrettino, ferrettizzazione, ferrettizzazioni, ferretto, ferri, ferriamo, ferriate « ferriera » ferriere, ferrifera, ferrifere, ferriferi, ferrifero, ferrigna, ferrigne |
Parole di otto lettere: ferretto, ferriamo, ferriate « ferriera » ferriere, ferrigna, ferrigne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cipriera, inciprierà, approprierà, esproprierà, barriera, semibarriera, carriera « ferriera (areirref) » terriera, guerriera, corriera, autocorriera, burriera, rimpatrierà, espatrierà |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |