Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferreresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermeresti, ferrereste, serreresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: serrereste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erreresti. Altri scarti con resto non consecutivo: ferrerei, ferree, ferrei, ferri, ferì, feti, errerei, erri, ersi, erti, resi, reti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sferreresti. |
Parole con "ferreresti" |
Finiscono con "ferreresti": afferreresti, riafferreresti, sferreresti. |
Parole contenute in "ferreresti" |
ere, est, erre, resti, erreresti. Contenute all'inverso: sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fercolo/coloreresti, fermi/mireresti, ferodo/odoreresti, ferriti/ritireresti, fervi/vireresti, ferreremo/mosti, ferrerete/testi. |
Usando "ferreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ferreremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrerà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrea/restia, ferree/restie, ferrei/restii, ferreo/restio, ferreremo/stimo. |
Usando "ferreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mireresti = fermi; * vireresti = fervi; * odoreresti = ferodo; * coloreresti = fercolo; * ritireresti = ferriti; * mosti = ferreremo; ferriti * = ritireresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.