Forma di un Aggettivo |
"ferrea" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ferreo. |
Informazioni di base |
La parola ferrea è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (erre). Divisione in sillabe: fèr-re-a. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferrea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Avrebbe addestrato le truppe con scrupolo e attraverso l'applicazione di una disciplina ferrea, poi le avrebbe mosse in rapide campagne di guerra in un raggio sempre più vasto a partire da Nova Carthago, che sarebbe stata il suo quartier generale. L'idea era di abituare le truppe al combattimento con i cartaginesi impegnandole in scontri di portata sempre maggiore, per dare vita a un gruppo di veterani che sarebbe stato il cuore del suo esercito, quando avrebbe avuto l'occasione di trovarsi nuovamente faccia a faccia con Annibale. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Ecco che ora Sebastiano, nel fiore della sua gioventù e delle sue forze, poteva cominciare l'opera sua, con la speranza di vederla completa prima di morire. Allora egli aveva ventisette anni; intimamente era quasi ancora un fanciullo, tanto pura era stata sempre la sua vita; ma la ferrea energia dei suoi nervi e dei suoi muscoli, la gagliarda salute del suo sangue, completavano in lui ciò che l'esperienza e le passioni non gli avevano ancora dato. Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): E al domani, come appena intese la barchetta fender le onde e soffermarsi, Ermellina scendeva e tra via rassettandosi le biondissime chiome sulla fronte e la stola sul petto, che, prelibando le delizie, saliva e scendeva più ansioso che mai. Apre lo sportello — ma che? Invece della morbida destra dell'amante, qual è questa che tanto aspra l'afferra? Invece del velluto della cilestre casacca, ha toccato una ferrea armatura; invece delle piume cascanti con vezzo dal roseo tocco sulle fiorite guance di Tibaldo, fissa una negra celata; e attraverso la bruna visiera ha riconosciuto Oldrado. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferrea |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferree, ferrei, ferreo, terrea. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berrei, terree, terrei, terreo, verrei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferra. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: era. Altri scarti con resto non consecutivo: erra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ferrerà. |
Parole contenute in "ferrea" |
rea, erre. |
Incastri |
Si può ottenere da fa e erre (FerreA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferrea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferma/marea. |
Usando "ferrea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reame = ferme; * reami = fermi; * ara = ferrerà; * aro = ferrerò; * arai = ferrerai; * atti = ferretti; * atto = ferretto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ferrea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aeriamo = feriamo; * aeriate = feriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferrea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferme/reame, fermi/reami. |
Usando "ferrea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marea = ferma; * raia = ferrerai; * restia = ferreresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferrea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fra/ere. |
Intrecciando le lettere di "ferrea" (*) con un'altra parola si può ottenere: afri * = afferrerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bloccati da ferrei vincoli, Ferreo rigore nel ragionamento, Ferrava i cavalli, È davvero ferrato nella corsa, Nelle strade ferrate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ferrature, ferrava, ferravamo, ferravano, ferravate, ferravi, ferravo « ferrea » ferree, ferrei, ferreo, ferrerà, ferrerai, ferreranno, ferrerebbe |
Parole di sei lettere: ferodi, ferodo, ferrai « ferrea » ferree, ferrei, ferreo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diploporea, corporea, extracorporea, incorporea, scultorea, stentorea, diarrea « ferrea (aerref) » terrea, seborrea, correa, leucorrea, graforrea, logorrea, piorrea |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |