Informazioni di base |
La parola fermarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fer-màr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con fermarti e canzoni con fermarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): — Tu parli così perché hai paura di me. Però fai male ad aver paura. Tu credi sia stato io, a fermarti i piedi e a impedire agli zolfanelli d'accendersi: e può darsi che sia stato io, ma non è detto che per questo io voglia far del male a te e al tuo Paulo. Solo voglio che ve ne andiate: bada però che se non tieni la parola te ne pentirai; allora ci rivedremo e ti ricorderò questo nostro colloquio. Intanto ti lascio le calze da rattopparmi. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ed ecco lo sguardo di quegli occhi vitrei mi teneva, mi teneva affascinato per impedirmi di pensare a queste cose, di cui pure era fatta la sua tenerezza per me, ma che pure erano orribili. «Ma se tu eri e sei ancora uno sciocco... sì, un povero ingenuo sventato, che te ne vai appresso ai tuoi pensieri, senza mai fermarne uno per fermarti; Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Sì, credo anch'io che se tu fossi riuscita a fermarti noi due avremmo potuto stare insieme. Ma un destino è un destino, e se io sono il colibrì, tu sei il leone o la gazzella di quel detto che sinceramente mi è sempre stato sui coglioni, quello dell'alzarsi ogni mattina e mettersi a correre, chiunque tu sia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermanti, fermarci, fermarli, fermarmi, fermarsi, fermarvi, fermasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fermati. Altri scarti con resto non consecutivo: fermai, fermi, ferri, ferì, feti, frati, farti, fari, fati, erari, erri, erti, rari, rati, mari. |
Parole con "fermarti" |
Finiscono con "fermarti": rifermarti, confermarti, riaffermarti, riconfermarti. |
Parole contenute in "fermarti" |
arti, erma, ferma. Contenute all'inverso: ram, tra, tram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermai/irti, fermaporta/portarti, fermato/torti, fermarci/citi, fermarla/lati, fermarli/liti, fermarlo/loti, fermarmi/miti, fermarsi/siti, fermarvi/viti. |
Usando "fermarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * martiri = ferri; * tisi = fermarsi; * tigli = fermargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armarti, fermarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferri/martiri, fermare/tiè, fermargli/tigli, fermarsi/tisi. |
Usando "fermarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = fermato; * citi = fermarci; * lati = fermarla; * liti = fermarli; * loti = fermarlo; * miti = fermarmi; * siti = fermarsi; * viti = fermarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "fermarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fermarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ferri/mat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si coniuga per fermarsi, Si dà per fermare, Una... fermata dell'aereo, Fermati dalla polizia, Fermato dalla Polizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fermarla, fermarle, fermarli, fermarlo, fermarmi, fermarono, fermarsi « fermarti » fermarvi, fermascambi, fermascambio, fermasse, fermassero, fermassi, fermassimo |
Parole di otto lettere: fermarlo, fermarmi, fermarsi « fermarti » fermarvi, fermasse, fermassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalmarti, infiammarti, diplomarti, menomarti, armarti, riarmarti, allarmarti « fermarti (itramref) » riaffermarti, rifermarti, confermarti, riconfermarti, deformarti, uniformarti, informarti |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |