Informazioni di base |
La parola fartene è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fartene per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Ah, non intendi di pigliar sul serio né anche l'amore, tu? E che resta dunque per te nella vita? che vorrai fartene allora del tuo tempo? – Questo sarà affar mio, e tu non devi entrarci. – E sta bene… cioè, sta male. Ma levami un dubbio. Dici sempre che ti senti tutto il mondo nel cervello. Dev'esser vero, perché io ho sempre mal di capo. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ah, Miraijin! Nove anni! Dieci! Undici! Dodici! Che bello organizzare la tua festa di compleanno, ogni 20 ottobre, che avventura accompagnarti nel cuore del mondo mentre il mondo se ne va a rotoli! Gli sport nei quali riesci così bene, lasciali perdere: sarebbe uno spreco, fare di te una campionessa. Il pianoforte, il ballo, il disegno, l'equitazione: coltiva ciò che ti piace ma non fartene divorare, non diventare una bambina-prodigio, perché sei destinata a qualcosa di molto più importante. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): L'esperienza della vita matrimoniale. Stando qui me ne faccio un'idea.“ ”Come puoi fartene un'idea se manca la cosa più importante?“ ”Il lato sessuale, intendi dire?“ ”Se ti fa piacere chiamarlo così… Ma non era solo a quello che pensavo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fartene |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dartene, farcene, farmene, farsene, fartele. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fare, farne, fate, arene, aree, atene, atee, rene. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: penetra. |
Parole contenute in "fartene" |
far, arte. Contenute all'inverso: tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fartene" si può ottenere dalle seguenti coppie: farà/atene, farmi/mitene, farti/iene, fartela/lane, fartele/lene. |
Usando "fartene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teneri = farri; * tenero = farro; * tenevi = farvi; * tenetela = fartela; * tenetele = fartele; * teneteli = farteli; * tenetelo = fartelo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fartene" si può ottenere dalle seguenti coppie: farri/teneri, farro/tenero, fartela/tenetela, fartele/tenetele, farteli/teneteli, fartelo/tenetelo, farvi/tenevi. |
Usando "fartene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitene = farmi; * lane = fartela; * fartela = tenetela; * fartele = tenetele; * farteli = teneteli; * fartelo = tenetelo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È azzardato farvi un salto!, Le fasce delle tariffe Enel, L'astemio non sa che farsene, Deve farsele l'inesperto, Non può farsela chi ha i capelli corti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farsetti, farsetto, farsi, fartela, fartele, farteli, fartelo « fartene » farti, farvi, fasanese, fasanesi, fasatura, fasature, fasce |
Parole di sette lettere: fartele, farteli, fartelo « fartene » fascerà, fascerò, fasciai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mitene, xantene, carotene, betacarotene, leptotene, dartene, andartene « fartene (enetraf) » occupartene, startene, invaghirtene, vattene, flittene, isobutene, toluene |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |