Forma di un Aggettivo |
"farinosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo farinoso. |
Informazioni di base |
La parola farinosa è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fa-ri-nó-sa. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farinosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Quelle larve, chiamate bachi commestibili, vivono nell'interno di quelle palme, della cui midolla farinosa sembra che si nutrano e sono oggetto d'una caccia spietata, essendo eccellenti. Si dice che taluni europei che le hanno assaggiate, abbiano paragonato il loro gusto alle parti migliori dei nostri polli!... Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Dovette affondare i piedi nella neve farinosa e smuoverli sino a che riuscì a farlo riaffiorare. Con le mani impacciate dai guanti di lana controllò il movimento del percussore per essere certo che la neve e il gelo non l'avessero bloccato. Cominciava a sospettare che presto o tardi, forse presto, purtroppo, l'arma gli sarebbe servita.Soffocata dalla tormenta, una scarica di fucileria a qualche centinaio di metri a sinistra rinfocolò i suoi sospetti. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sopra la pietra e il granito di quelle montagne si stratificavano da milioni di anni nevi e ghiacciai imprevedibili: cascate di ghiaccio, crepacci spaventosi, masse di neve farinosa o umida che avrebbero rallentato la salita più del dislivello dell'altitudine che doveva portare gli uomini lungo un'ascesa lenta ma costante valutabile in 9000 piedi di dislivello da compiersi attraversando un interminabile falsopiano di circa 150 miglia, un lunghissimo vallone ghiacciato molto stretto che separa le due catene corrugate di montagne che sembrano fare da quinte teatrali al ghiacciaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farinosa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farinose, farinosi, farinoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farina, faro, farsa, farà, faina, fano, fino, fina, ariosa, aria, arno, arsa, anoa, ansa, risa, rosa, iosa. |
Parole contenute in "farinosa" |
ari, far, osa, fari, arino. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farinosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: farina/annosa. |
Usando "farinosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asonici = farci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farinosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fano/risa, fino/arsa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La infiamma la faringite, François che scrisse La farisea, I biblici dottori fra i Farisei, La tromba di __, collega l'orecchio alla faringe, È doppio in certe farine e... in certe partite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faringi, faringite, faringiti, faringoiatria, faringoiatrie, faringoscopia, faringoscopie « farinosa » farinose, farinosi, farinoso, farisaica, farisaicamente, farisaiche, farisaici |
Parole di otto lettere: faringee, faringei, faringeo « farinosa » farinose, farinosi, farinoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voluminosa, numinosa, ceruminosa, bituminosa, rapinosa, spinosa, sottospinosa « farinosa (asoniraf) » brinosa, fibrinosa, acquitrinosa, urinosa, resinosa, gelatinosa, chitinosa |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |