Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola falsificatore è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falsificatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: falsificatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsificate, falsificare, falsifico, falsiate, falsato, falsate, falsare, falsa, falso, false, falcato, falcate, falco, falce, falò, fasica, fasico, fasi, fasce, fasto, fasore, fase, fato, fate, fare, flit, flato, flat, fifa, fico, fiato, fiat, fiore, fior, alice, alito, alfa, alca, alce, alato, alate, alare, alto, altre, alte, aloe, asia, asco, asce, astore, aste, aiate, afte, afre, acre, atre, lift, lite, lire, latore, lato, lare, siate, sito, site, sire, sfiato, sfato, scat, store, icore, iato, care, core. |
Parole contenute in "falsificatore" |
ore, falsi, falsifica, falsificato. Contenute all'inverso: ero, sla, tac, rota, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falsificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsipiani/pianificatore, falsificavi/aviatore, falsificare/retore. |
Usando "falsificatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = falsificare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falsificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsificata/attore, falsificate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falsificatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsificare/torere. |
Usando "falsificatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falsificavi * = aviatore; * retore = falsificare; * aviatore = falsificavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "falsificatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falsificato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"falsificatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: falsifico/atre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Genuini, non falsificati, Originali, non falsificate, Modifiche che falsificano, Le fanno i cantanti in falsetto, Le falsità dei finti virtuosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Falsario, Falsificatore - Il Falsario è sempre delittuoso, perchè falsa monete, scritture pubbliche, la firma altrui e simili. - Il Falsificatore può alle volte non esser delittuoso; e si dice di colui che o per diletto o per guadagno, s'ingegna di rifare una tal manifattura, la maniera e lo stile di un pittore o di una scrittura, spacciando per legittimo o per antico ciò che non è. (Vedi num. 694). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Falsario, Falsificatore, Falsatore - Falsario è termine d'obbrobrio; falsario di monete, di cambiali, di atti, di scritture; il falsario è punito severamente dalla legge perfin colla galera; e in qualche paese, per qualche caso, cioè per le monete e per le cedole del debito pubblico e la carta monetata, colla pena capitale. Falsificatore, in genere, chi falsifica; si può essere anche falsificatore di cosa semplice, che cioè non porti danno o pregiudizio. Falsatore è poco usato, e per quanto credo non ha che il senso di falsare la significazione di testi, di parole, di cosa soggetta a interpretazioni diverse sì, ma che però una di esse sia già adottata generalmente o quasi: gli eretici sono in genere falsatori del senso delle S. Scritture, di quel senso cioè che ravvisa e avvalora in esse la Chiesa cattolica, cioè universale. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Falsificatore - [T.] S. m. verb. di FALSIFICARE. Ha senso più gen. di Falsario, ed è più usit. di Falsatore. Ott. Com. Inf. 29. 493. (Man.) Nella… decima (bolgia) pone… li falsificatori, e prima coloro che falsificarono i metalli. [Camp.] Aquil. I. 58. Falsificatori delle monete. T. Falsificatore di medaglie. Di queste non si direbbe Falsario.
Ross. Svet. Vit. 1. 130. (Man.) Accusato per falsificatore di testamenti. T. Falsificatore di testi, piuttosto direbbesi che Falsario. Questo concerne, segnatam. il delitto che commettesi per brama di lucro. 2. Anco nel senso intell. e mor. Segner. Risp. Quiet. 83. (Man.) Con tutte le lodi altissime prima datemi, ha poi scoperto di tenermi fino in conto di vil falsificatore. In questo e nel senso del § 1 sta ass. come nell'es. preced. senza dire di che. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: falsificassimo, falsificaste, falsificasti, falsificata, falsificate, falsificati, falsificato « falsificatore » falsificatori, falsificatrice, falsificatrici, falsificava, falsificavamo, falsificavano, falsificavate |
Parole di tredici lettere: falsificabile, falsificabili, falsificarono « falsificatore » falsificatori, falsificavamo, falsificavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): unificatore, chiarificatore, lubrificatore, sacrificatore, verificatore, glorificatore, purificatore « falsificatore (erotacifislaf) » versificatore, classificatore, acetificatore, quantificatore, identificatore, notificatore, certificatore |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |