Forma verbale |
Fallisce è una forma del verbo fallire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fallire. |
Informazioni di base |
La parola fallisce è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: fal-lì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fallisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Perché il Baffo svincolandosi ha appena offerto una delizia di pallone, bisogna solamente deviarlo indirizzarlo ma il Giorgione è goffo e la sua testa senza collo manca di cerniere, così fallisce il tocco, compagni e centomila braccia nello stadio si ficcano le unghie nelle orbite, il gemito che sale dalle curve è di bestia macellata. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Finché l'uomo si aspetta qualcosa dall'universo non è che un negoziante che va per ricevere, che scambia e baratta, e che si arrabbia se fallisce e si uccide se la restituzione non avviene, se la cambiale non è pagata, se il profitto è minore della spesa. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La rivoluzione è figlia di ragione o sentimento? Idee nuove girano in Europa, sul valore da restituire ai sentimenti. La ragione fallisce, senza dignità né decoro. E però i sentimenti non sono anch'essi fallaci? Barbari? Come s'edifica un mondo esclusivamente sul cuore? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fallisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fallisca, fallisci, fallisco, fallisse, falliste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falle, false, falce, fasce, fase, alle, alice, alce, asce, lise. |
Parole contenute in "fallisce" |
falli, lisce. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fallisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: fallico/cosce, fallimenti/mentisce. |
Usando "fallisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = fallisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fallisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: fallisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fallisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: fallisti/ceti. |
Usando "fallisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosce = fallico. |
Sciarade incatenate |
La parola "fallisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falli+lisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fallireste, falliresti, fallirete, fallirò, fallirono, fallisca, falliscano « fallisce » fallisci, fallisco, falliscono, fallisse, fallissero, fallissi, fallissimo |
Parole di otto lettere: fallirai, fallirei, fallisca « fallisce » fallisci, fallisco, fallisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prestabilisce, ristabilisce, annichilisce, ingentilisce, incivilisce, svilisce, avvilisce « fallisce (ecsillaf) » ingiallisce, abbellisce, snellisce, seppellisce, disseppellisce, sbollisce, ammollisce |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |