Informazioni di base |
La parola facilissimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fa-ci-lìs-si-mo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facilissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — È un conto facilissimo — rispose la Volpe — un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque, e la mattina dopo trovi in tasca duemilacinquecento zecchini lampanti e sonanti. — Oh che bella cosa! — gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza. — Appena che questi zecchini li avrò raccolti, ne prenderò per me duemila e gli altri cinquecento di più li darò in regalo a voialtri due. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): L'"olla podrida" è uno dei piatti al tempo stesso più facili e più difficili da fare; farlo e basta e farlo in modo commestibile è facilissimo. Veramente. Mettete tutto a freddo e lasciate cuocere lentamente ed è fatta. Ma si può fare in modo tale da dare come risultato uno specifico mix di sapori. È evidente che è difficile fare due "olla podrida" uguali ed è altresì vero che si tratta di un piatto molto creativo ed "a rischio" al tempo stesso. Ma come tutti i piatti delle cucine popolari è un piatto geniale; con il tempo e l'esperienza troverete la vostra ricetta personale. Nel frattempo sperimentate pure. La signorina di Luigi Pirandello (1894): – Come? Oh Dio! Fingi d'ignorar tutto! Perché, spero, non andrai mica a dire al signor Carlo, che io son venuto a comunicarti la gran novità! Del resto non ci sarebbe nulla di male… Sa che tu ami sua figlia… dunque… Ma non c'è bisogno di dirglielo… Tu va' da lui… deciditi una volta! e fa' la tua domanda in tutte le forme. Senti, tra te e quel signore la scelta non può cader dubbia. Figurati! T'accoglieranno a braccia aperte!… Il Marzani sorrise, ancora smarrito. Egli godeva di vedere, attraverso le parole di Lucio, facilissimo il suo compito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facilissimo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facilissima, facilissime, facilissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: falsi, falso, falò, fasi, fili, filmo, film, filo, fissi, fisso, fimo, alissi, alisso, alimo, assi, asso, ilio, isso, lisi, liso, limo. |
Parole contenute in "facilissimo" |
ili, sim, issi, facili. Contenute all'inverso: caf, miss, sili, missili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: facilitanti/tantissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "facilissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omissione = facilone; * omissioni = faciloni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Facilita i tuffi, La facilità di movimenti dei ginnasti, Lo si dice di cosa facilissima a farsi, Opere portuali che facilitano l'attracco, Facilitare il compito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Facilissimo - Agg. Superl. di FACILE. Lat. aureo Facillimus; Facillissimus è riprovato da un grammlat. Red. Esp. nat. 35. (C) Hanno rinvenuto un ingegnoso modo, e facilissimo, di far passar quel fumo per alcuni canaletti seppelliti nella neve. T. Fosc. Lo scalpel sul marmo Scorrerà facilissimo.
2. Fig. T. Giul. Se la castagna tocca la maturazione, il cardo s'apre facilissimo da sè. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facilina, faciline, facilini, facilino, facilissima, facilissime, facilissimi « facilissimo » facilita, facilità, facilitai, facilitammo, facilitando, facilitano, facilitante |
Parole di undici lettere: facilissima, facilissime, facilissimi « facilissimo » facilitammo, facilitando, facilitante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fedelissimo, inorgoglissimo, abilissimo, stabilissimo, prestabilissimo, ristabilissimo, disponibilissimo « facilissimo (omissilicaf) » difficilissimo, agilissimo, fragilissimo, annichilissimo, gentilissimo, ingentilissimo, sottilissimo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |