Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola facchini è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: fac-chì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facchini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Dopo una lunga ora, i facchini si fermarono. Rokoff e Fedoro, che cominciavano a perdere la pazienza e ad averne abbastanza di quella prigionia, si trovarono sotto uno spazioso atrio, dove si vedevano gruppi di agenti, di soldati e di guardiani che chiacchieravano fumando o masticando semi di zucca. Casa nuova di Matilde Serao (1919): Il giorno della partenza viene: i volti sono pallidi e scomposti, si va e si viene senza far nulla, quasi per distrarsi; si resta seduti sopra un baule a guardare tristamente i mobili che se ne vanno; la casa è piena di persone estranee, di facchini ruvidi, di voci irose; la casa è profanata, manomessa, sembra una chiesa dove sia passata un'orda di cosacchi. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Suonava acuto in me il piffero e mi era lo stesso partire o non partire, chiesi un biglietto, lire duecentocinquanta, e mi restarono, del salario quindicinale appena riscosso, altre cento lire in tasca. Entrai nella stazione, tra i lumi, tra le alte locomotive e i facchini urlanti e cominciò un lungo viaggio notturno che per me era lo stesso di essere in casa, al mio tavolo sfogliando il dizionario o a letto con la mia moglie-ragazza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facchini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facchina, facchine, facchino, macchini, tacchini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cacchina, cacchine, lacchino, macchina, macchine, macchino, macchinò, tacchino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: faccini. Altri scarti con resto non consecutivo: facci, fani, fini, acini, acni. |
Parole con "facchini" |
Finiscono con "facchini": capofacchini. |
Parole contenute in "facchini" |
chi, chini. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: fama/macchini, fascio/sciocchini, fase/secchini, fata/tacchini, fave/vecchini. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "facchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = facchinata; * innate = facchinate; * innesca = facchinesca; * innesco = facchinesco; * inneschi = facchineschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "facchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secchini = fase; * vecchini = fave; * sciocchini = fascio; * atei = facchinate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Buon __ ti faccia!, Li cambia una completa plastica facciale, Muscoli mimici facciali, Facciamo parte di quella Unita, Facciamola breve: iniziali!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: facchinata, facchinate, facchine, facchinesca, facchinesche, facchineschi, facchinesco « facchini » facchino, facci, faccia, facciacce, facciaccia, facciale, facciali |
Parole di otto lettere: faccette, facchina, facchine « facchini » facchino, facciale, facciali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chini, lumachini, pachini, trachini, girabacchini, scribacchini, baldacchini « facchini (inihccaf) » capofacchini, salacchini, macchini, cognacchini, pennacchini, baracchini, saracchini |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |