Forma verbale |
Evocai è una forma del verbo evocare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di evocare. |
Informazioni di base |
La parola evocai è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evocai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Era il vantaggio — l'unico — della vecchiaia. E pensai, chiamandole per nome, varie belle donne, desiderii della mia giovinezza, d'un'epoca nella quale le belle donne avevano abbondato in modo incredibile. Ma non vennero. Neppur allora si concedettero. Ed evocai, evocai, finché dalla notte sorse una sola figura bella: Anna, proprio lei, com'era tanti anni prima, ma la faccia, la bella rosea faccia, atteggiata a dolore e rimprovero. Perché voleva apportarmi non la pace ma il rimorso. Questo era chiaro. E giacché era presente, discussi con lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evocai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avocai, evochi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evoca. Altri scarti con resto non consecutivo: voci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evocati, evocavi, revocai. |
Parole con "evocai" |
Finiscono con "evocai": revocai, rievocai. |
Parole contenute in "evocai" |
caì, evo, oca, evoca. Contenute all'inverso: ove, cove. |
Incastri |
Si può ottenere da evi e oca (EVocaI). |
Inserendo al suo interno qui si ha EquiVOCAI; con tori si ha EVOCAtoriI. |
Lucchetti |
Usando "evocai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solevo * = solcai; * ire = evocare; * aiata = evocata; * aiate = evocate; * ito = evocato; * iva = evocava; * ivi = evocavi; ree * = revocai; * issi = evocassi; * ivano = evocavano; * ivate = evocavate; * isserò = evocassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evocai" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/caid. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evocai" si può ottenere dalle seguenti coppie: evoco/aio. |
Usando "evocai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solcai * = solevo; * noi = evocano; * rei = evocare; * voi = evocavo; rii * = rievoca. |
Sciarade e composizione |
"evocai" è formata da: evo+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "evocai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evoca+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "evocai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = evocatoria; * toro = evocatorio; * zone = evocazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Evoca le anime dei defunti, Furono oscuri nel Medio Evo, Evocano, nel colore, il rame, Evitò di rimanerci di sale, Il Dio evangelico evocato da Gesù, che raduna il suo gregge ora disperso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evitte, evitti, evitto, evizione, evizioni, evo, evoca « evocai » evocammo, evocando, evocano, evocante, evocanti, evocare, evocarono |
Parole di sei lettere: evitte, evitti, evitto « evocai » evochi, evolse, evolsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allocai, collocai, ricollocai, traslocai, dislocai, tocai, avocai « evocai (iacove) » rievocai, revocai, equivocai, invocai, convocai, riconvocai, provocai |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |