Forma di un Aggettivo |
"evitabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo evitabile. |
Informazioni di base |
La parola evitabili è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evitabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Pochi giorni dopo, camminando al suo fianco per sentieri silenziosi, ho scoperto che anche la sua vita, come la nostra, era stata segnata dalla perdita di un figlio. «Lei è fortunata» mi ha detto «perché il vostro bambino è morto di malattia, mentre il mio per una stupida fatalità. Le malattie sono implacabili ma le fatalità sarebbero evitabili, per questo è quasi impossibile trovare pace. Sarebbe bastato essere più attenti e non sarebbe successo niente.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitabili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esitabili, evitabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evitai, eviti, etili, vitali, viti, viabili, viali, vili, vali, itali, tali. |
Parole con "evitabili" |
Iniziano con "evitabili": evitabilità. |
Finiscono con "evitabili": inevitabili. |
Contengono "evitabili": inevitabilità. |
Parole contenute in "evitabili" |
evi, ili, bili, tabi, vita, abili, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: eviro/rotabili, evitano/nobili. |
Usando "evitabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilita = evitta; * abiliti = evitti; * abilito = evitto; tenevi * = tentabili; volevi * = voltabili; contenevi * = contentabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evitabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitta/abilita, evitti/abiliti, evitto/abilito. |
Usando "evitabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotabili = eviro; tentabili * = tenevi; voltabili * = volevi; * nobili = evitano; contentabili * = contenevi. |
Sciarade e composizione |
"evitabili" è formata da: evita+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "evitabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evita+abili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li evita chi sta a dieta, Si evitano per dimagrire, Una tipa da evitare, Sa evitarli l'avveduto, Si cerca di evitarlo ricorrendo al lockdown. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eviscerato, eviscerazione, eviscerazioni, evisceri, eviscero, evita, evitabile « evitabili » evitabilità, evitai, evitammo, evitando, evitano, evitante, evitanti |
Parole di nove lettere: evireremo, evirerete, evitabile « evitabili » evitargli, evitarono, evitavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irritabili, tritabili, esitabili, visitabili, transitabili, intransitabili, seguitabili « evitabili (ilibative) » inevitabili, ribaltabili, autoribaltabili, ascoltabili, inascoltabili, voltabili, occultabili |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |