Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evidenziati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evidenziati

Informazioni di base

La parola evidenziati è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-vi-den-zià-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evidenziati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono stata evidenziati in rosso tutti gli errori di ortografia.
  • Quando studiavo, se avevo evidenziati, col pennarello apposito, i punti più salienti del testo, apprendevo più facilmente.
  • Sono stati evidenziati dai ricercatori tutti i difetti che hanno causato l'affondamento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evidenziati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evidenziata, evidenziate, evidenziato, evidenziavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: evidenziai.
Altri scarti con resto non consecutivo: evidenza, evidenti, eviti, eventi, eden, editi, enti, vidi, vieni, vieti, vini, vinati, vinai, vinti, viziati, viziai, vizia, vizi, viti, venia, venati, vena, venti, veti, idei, ideati, ideai, idea, iena, inia, denti, diti, dati, nati, ziti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evidenzianti, evidenziasti.
Parole contenute in "evidenziati"
evi, zia, iati, vide, evidenzi, evidenzia. Contenute all'inverso: tai, dive.
Incastri
Si può ottenere da evidenti e zia (EVIDENziaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evidenziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenziare/areati, evidenziamo/moti, evidenziano/noti, evidenziare/reti, evidenziavi/viti, evidenziavo/voti.
Usando "evidenziati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = evidenziamo; * tino = evidenziano; * tinte = evidenziante; * tinti = evidenzianti; * tirsi = evidenziarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evidenziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenzierà/areati, evidenziare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evidenziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenziamo/timo, evidenziano/tino, evidenziante/tinte, evidenzianti/tinti, evidenziarsi/tirsi.
Usando "evidenziati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = evidenziamo; * noti = evidenziano; * areati = evidenziare; * viti = evidenziavi; * voti = evidenziavo; * toriti = evidenziatori.
Sciarade incatenate
La parola "evidenziati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evidenzi+iati, evidenzia+iati.
Intarsi e sciarade alterne
"evidenziati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eden/viziati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono evidenziate negli almanacchi, Le accese gradazioni di colore degli evidenziatori, Evidenziare una frase, Cosmetico che evidenzia le ciglia, Mettere in evidenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evidenziassero, evidenziassi, evidenziassimo, evidenziaste, evidenziasti, evidenziata, evidenziate « evidenziati » evidenziato, evidenziatore, evidenziatori, evidenziatrice, evidenziatrici, evidenziava, evidenziavamo
Parole di undici lettere: evidenziare, evidenziata, evidenziate « evidenziati » evidenziato, evidenziava, evidenziavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finanziati, rifinanziati, cofinanziati, stanziati, distanziati, circostanziati, licenziati « evidenziati (itaiznedive) » scienziati, silenziati, referenziati, differenziati, indifferenziati, presenziati, sentenziati
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con I

Commenti sulla voce «evidenziati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze