Forma verbale |
Evidenziasse è una forma del verbo evidenziare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di evidenziare. |
Informazioni di base |
La parola evidenziasse è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con evidenziasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Sfogliò i tre fascicoli che aveva richiesto soltanto per intorbidare le acque, in modo che un eventuale controllo evidenziasse i fogli smossi, poi li mise da una parte e si interessò degli altri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evidenziasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evidenziassi, evidenziaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evidenza, evidenze, evinse, evase, eden, esse, vidi, vieni, viene, vini, vinse, viziasse, vizia, vizi, visse, venia, venisse, venie, vena, vene, idei, ideasse, idea, idee, iena, iene, inia, inie, dense, desse, disse, nasse. |
Parole con "evidenziasse" |
Iniziano con "evidenziasse": evidenziassero. |
Parole contenute in "evidenziasse" |
evi, zia, asse, vide, evidenzi, evidenzia. Contenute all'inverso: sai, dive, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evidenziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenziamo/mosse, evidenziare/resse, evidenziaste/stesse, evidenziata/tasse, evidenziate/tesse, evidenziato/tosse, evidenziavi/visse, evidenziaste/tese. |
Usando "evidenziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = evidenziaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evidenziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenziaste/sete. |
Usando "evidenziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = evidenziamo; * resse = evidenziare; * tesse = evidenziate; * tosse = evidenziato; * visse = evidenziavi; * stesse = evidenziaste; * eroe = evidenziassero. |
Sciarade e composizione |
"evidenziasse" è formata da: evidenzi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "evidenziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evidenzia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"evidenziasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eden/viziasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Evidenziare con un tratto di penna, Si evidenziano col rossetto, Lo sono le frasi... evidenziate dall'intervistatore, Si evidenzia piegando il dito, Di lapalissiana evidenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: evidenziando, evidenziano, evidenziante, evidenzianti, evidenziare, evidenziarono, evidenziarsi « evidenziasse » evidenziassero, evidenziassi, evidenziassimo, evidenziaste, evidenziasti, evidenziata, evidenziate |
Parole di dodici lettere: evidenziante, evidenzianti, evidenziarsi « evidenziasse » evidenziassi, evidenziaste, evidenziasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finanziasse, rifinanziasse, cofinanziasse, stanziasse, distanziasse, circostanziasse, licenziasse « evidenziasse (essaiznedive) » referenziasse, differenziasse, presenziasse, sentenziasse, potenziasse, depotenziasse, annunziasse |
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |