Forma verbale |
Estendi è una forma del verbo estendere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di estendere. |
Informazioni di base |
La parola estendi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con estendi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ecco ora se estendi i tuoi... sensori sui terminali di rame, i primi dieci in basso nella struttura che hai di fronte, riceverai una corrente alternata di sei e dodici volts, alternata sui terminali dispari e quelli pari con una fase di un secondo l'una." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estendi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: estenda, estende, estendo, estensi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stendi. Altri scarti con resto non consecutivo: seni, sedi, tedi. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stende. |
Parole con "estendi" |
Iniziano con "estendi": estendiamo, estendiate, estendibile, estendibili, estenditrice, estenditrici, estendibilità. |
Parole contenute in "estendi" |
est, sten, tendi, stendi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ESTENDeraI; con ere si ha ESTENDereI; con est si ha estENDESTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: estere/rendi, esteso/sondi, estete/tendi, estense/sedi. |
Usando "estendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contest * = contendi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "estendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ritendi; disse * = distendi; prese * = pretendi; prose * = protendi; risse * = ristendi. |
Cerniere |
Usando "estendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = stendino; * atee = stendiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/tendi, contest/contendi. |
Usando "estendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondi = esteso; * sedi = estense; * eroi = estenderò. |
Sciarade incatenate |
La parola "estendi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: est+tendi, est+stendi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si estendono solo in superficie, Una delle tre corone estensi, ossia l'autore che narrò di Angelica e di Orlando, Fra gli oceani è il secondo per estensione, Grandi estensioni alberate, Estendere, far durare di più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: estendete, estendeva, estendevamo, estendevano, estendevate, estendevi, estendevo « estendi » estendiamo, estendiate, estendibile, estendibili, estendibilità, estenditrice, estenditrici |
Parole di sette lettere: estasio, estenda, estende « estendi » estendo, estense, estensi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intendi, fraintendi, sovrintendi, sottintendi, contendi, protendi, stendi « estendi (idnetse) » distendi, ristendi, attendi, disattendi, sottendi, minuendi, costituendi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |