Forma di un Aggettivo |
"essiccati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo essiccato. |
Informazioni di base |
La parola essiccati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Divisione in sillabe: es-sic-cà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con essiccati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Villiers indicò la spiaggia che si estendeva davanti al centro sanitario: una zona sabbiosa, riparata appena dalle palme. C'era anche della vegetazione, cespugli e scampoli di prato mezzi essiccati. Quello era il bordo esterno del KEIRI, oltre il quale si scorgeva un'insenatura naturale e poi le montagne a picco sull'oceano. Fra loro e il settentrione selvaggio di Île des Fraises c'erano una manciata di costruzioni in legno a un solo piano, le porte decorate da canne di bambù, e un'area ad accesso limitato protetta da due militari dietro un reticolo di filo spinato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essiccati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: essiccata, essiccate, essiccato, essiccavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: essiccai. Altri scarti con resto non consecutivo: essai, essa, esiti, esca, esci, eccì, siti, scat, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: essiccanti, essiccarti, essiccasti, essiccatoi. |
Parole con "essiccati" |
Iniziano con "essiccati": essiccativa, essiccative, essiccativi, essiccativo. |
Parole contenute in "essiccati" |
sic, essi, essicca. Contenute all'inverso: tac, tacci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "essiccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: essiccare/areati, essiccamenti/mentiti, essiccano/noti, essiccare/reti, essiccavi/viti, essiccavo/voti. |
Usando "essiccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = essiccano; attraessi * = attraccati; * tinte = essiccante; * tinti = essiccanti; * tirsi = essiccarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "essiccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: essiccare/erti. |
Usando "essiccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcisse * = marcati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "essiccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: essiccano/tino, essiccante/tinte, essiccanti/tinti, essiccarsi/tirsi. |
Usando "essiccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: essiccare * = areati; essiccatori * = toriti; attraccati * = attraessi; * noti = essiccano; * areati = essiccare; * viti = essiccavi; * voti = essiccavo; * toriti = essiccatori; * mentiti = essiccamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raccolte di piante essiccate, Detto di uva essiccata, Acido impiegato come essiccativo per vernici, Prodotto farmaceutico o alimentare essiccato sotto vuoto a temperature inferiori allo zero, Lo essiccano i Cinesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: essiccassero, essiccassi, essiccassimo, essiccaste, essiccasti, essiccata, essiccate « essiccati » essiccativa, essiccative, essiccativi, essiccativo, essiccato, essiccatoi, essiccatoio |
Parole di nove lettere: essiccare, essiccata, essiccate « essiccati » essiccato, essiccava, essiccavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconficcati, sconficcati, cliccati, piccati, impiccati, appiccati, spiccati « essiccati (itaccisse) » traboccati, abboccati, rabboccati, imboccati, rimboccati, sboccati, incoccati |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |