Informazioni di base |
La parola essersi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: ès-ser-si. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con essersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Vaghe notizie di lui ci giungevano: dopo essersi mangiato il patrimonio paterno non era più ritornato al suo paese, ma, giovanissimo ancora, aveva in parte realizzato i suoi sogni ambiziosi, acquistandosi fama di valente specialista delle malattie tubercolari; e dissipava i suoi guadagni con le amanti di prezzo. La mia passione quindi parve spegnersi: in fondo mi rimaneva però un senso di umiliazione, quasi di odio, e il desiderio di incontrarlo di nuovo, un giorno, e farlo soffrire. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani assentì, godendo di un po' di fresco. — Questa è stata anche la mia impressione. Certo c'era l'ostacolo della lingua, ma non mi è sembrato che volesse tentare di capire quanto sapevamo in merito. È stato troppo categorico nel negare. Se avesse saputo qualcosa, sarebbe stato luì a cercare di pompare informazioni da noi e non viceversa. Capire quanto ne sapevamo, perché ne sapevamo qualcosa, dove poteva essersi verificata la fuga di notizie. Quelle cose che conosciamo così bene e che faremmo noi di fronte a una tale domanda. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): li australiani, intanto, non avevano abbandonata la spiaggia. Non contenti di aver macellato l'equipaggio chinese e di essersi impadroniti dei depositi di trepang che dovevano servire a numerosi pranzi, pareva che ora cercassero d'impadronirsi degli ultimi superstiti e della giunca, credendola forse zeppa di viveri e fors'anche di liquori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esserci, essermi, esserti, esservi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esseri. Altri scarti con resto non consecutivo: essi, seri. |
Parole contenute in "essersi" |
ersi, esse. Contenute all'inverso: resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "essersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esserle/lesi, essermi/misi, esserti/tisi, esservi/visi. |
Usando "essersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = esserlo; * siti = esserti; astraesse * = astrarsi; attraesse * = attrarsi; * sigli = essergli; contraesse * = contrarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "essersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corresse * = corsi; sorresse * = sorsi; interesse * = intesi; scorresse * = scorsi; accorresse * = accorsi; decorresse * = decorsi; incorresse * = incorsi; occorresse * = occorsi; ricorresse * = ricorsi; concorresse * = concorsi; discorresse * = discorsi; percorresse * = percorsi; precorresse * = precorsi; rincorresse * = rincorsi; soccorresse * = soccorsi; compisse * = compiersi; trascorresse * = trascorsi; intercorresse * = intercorsi; ripercorresse * = ripercorsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "essersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: essergli/sigli, esseri/sii, esserlo/silo, esserti/siti. |
Usando "essersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = esserle; * misi = essermi; * tisi = esserti; * visi = esservi; astrarsi * = astraesse; attrarsi * = attraesse; contrarsi * = contraesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "essersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esse+ersi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "essersi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tra * = tesserarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esseri, esserini, esserino, esserle, esserlo, essermi, esserne « essersi » esserti, esservi, essi, essicamento, essicca, essiccai, essiccamenti |
Parole di sette lettere: esserlo, essermi, esserne « essersi » esserti, esservi, essicca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rompersi, interrompersi, corrompersi, spersi, aspersi, dispersi, rincorrersi « essersi (isresse) » tersi, detersi, ripetersi, potersi, percuotersi, ripercuotersi, scuotersi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |