Forma di un Aggettivo |
"esposte" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esposto. |
Informazioni di base |
La parola esposte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-spó-ste. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esposte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non è colpa di nessuno e nessuno può farci niente se Edoardo continua a sentirsi come a partire da quel pomeriggio in questura del 29 ottobre: a sentirsi solo. Forse esagera, come è tipico per la sua età e per il suo carattere, però ci sono avvenimenti, botte in testa, che cambiano la percezione delle cose irreversibilmente. La parte più dolorosa è l'udito: scoprire che le lingue slave sono simili al punto che lui riesce a capire quel che si dicono i muratori sui mezzi pubblici, le badanti da McDonald's, persino certe biondine con gambe da trampoliere esposte sulla Salaria, di un biancore alla luce dei fari quasi fosforescente. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): e vedo lì ferma lungo i muri, per ripararsi dalla pioggia, la gente che assiste allo sfratto e altra gente che, sotto gli ombrelli, s'arresta per curiosità vedendo quella ressa e il mucchio delle misere suppellettili sgomberate a forza ed esposte alla pioggia lì davanti alla porta tra le strida della signora Diamante che, di tratto in tratto, scarmigliata, viene anche alla finestra a scagliare certe sue strane imprecazioni accolte con fischi e altri rumori sguaiati dai monellacci scalzi i quali senza curarsi della pioggia, ballano attorno a quel mucchio di miseria, facendo schizzar l'acqua delle pozze addosso ai più curiosi, che ne bestemmiano. Gomorra di Roberto Saviano (2006): È difficile comprendere perché le griffe non si siano mai esposte contro i clan. I motivi potrebbero essere molteplici. Denunciare il grande mercato significava rinunciare per sempre alla manodopera a basso costo che utilizzavano in Campania e Puglia. I clan avrebbero chiuso i canali d'accesso al bacino delle fabbriche tessili del napoletano e ostacolato i rapporti con le fabbriche nell'est Europa e in Oriente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esposte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esposta, esposti, esposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: espose. Altri scarti con resto non consecutivo: esose, esse, epos, spose, spot, soste, pose, poté. |
Parole con "esposte" |
Finiscono con "esposte": suesposte, sottoesposte. |
Parole contenute in "esposte" |
pos, oste, post, poste. Contenute all'inverso: ops. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: espose/seste. |
Usando "esposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osteone = espone; * osteoni = esponi; * sterro = esporrò; * stesero = esposero; poe * = posposte; trae * = trasposte; indie * = indisposte. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = riposte; disse * = disposte; * etero = esposero; prese * = preposte; prose * = proposte; risse * = risposte; aerose * = aeroposte; trasse * = trasposte; indisse * = indisposte; predisse * = predisposte. |
Cerniere |
Usando "esposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raie = sposterai; * restie = sposteresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esposte" si può ottenere dalle seguenti coppie: espone/osteone, esponi/osteoni, esporrò/sterro, espose/stese, esposero/stesero, esposi/stesi, espose/tee. |
Usando "esposte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espose * = seste; * espose = stese; * esposi = stesi; * espone = osteone; * esponi = osteoni; * esposero = stesero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esposte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/pose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: espositore, espositori, espositrice, espositrici, esposizione, esposizioni, esposta « esposte » esposti, esposto, espressa, espressamente, espresse, espressero, espressi |
Parole di sette lettere: esporto, esporvi, esposta « esposte » esposti, esposto, esprima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrapposte, giustapposte, opposte, supposte, presupposte, interposte, trasposte « esposte (etsopse) » sottoesposte, suesposte, disposte, predisposte, maldisposte, bendisposte, indisposte |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |