(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi (non ancora verificate) |
A volte, i comportamenti allusivi delle persone sono più espliciti di mille parole. |
Ricomunichereste le vostre istruzioni senza essere maggiormente espliciti? |
Dovevate essere più espliciti, non era il caso che indoraste l'argomento. |
Prima che sottintendano chissà cosa è meglio essere espliciti. |
Mi auguro che bannino gli utenti che ledono, sui net-work, gli altri, con discorsi offensivi, comportamenti violenti e sessualmente espliciti. |
Si presume che quei atteggiamenti siano fin troppo espliciti per mantenere un certo equilibrio. |
I suoi segni, ammetanti l'accesso, sono molto espliciti. |
Mi sembra che quei gesti siano alquanto espliciti delle sue reali intenzioni! |
Quello spot contiene espliciti riferimenti razzisti e va eliminato. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se chiedessero loro notizie sulle vacanze estive, i miei figli espliciterebbero la loro scelta per la montagna. |
* Se lo facessero parlare, mio figlio espliciterebbe il suo pensiero politico. |
Se vai da Giovanna ti espliciterà come dovrai svolgere il compito di matematica. |
Documentò la sua denuncia con foto alquanto esplicite. |
Il fatto che i nostri figli esplicitino i loro pensieri più nascosti non è sempre positivo. |
Non capisco ciò che dici in questa maniera così sibillina, puoi per favore essere più esplicito? |
Esplicitò la sua teoria anche se la maggioranza non ne fu convinta. |
Mio marito esplicò il concetto per farmi comprendere il suo strano comportamento. |