Forma verbale |
Esordisce è una forma del verbo esordire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esordire. |
Informazioni di base |
La parola esordisce è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-sor-dì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esordisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Allora, chi di voi ha letto Saul Bellow?” esordisce John in tono minaccioso. Nessuno apre bocca. “Be', siete un branco di ignoranti!” “Ma se anche tu l'hai scoperto da poco,” ribatte Victor. “Sì, ma ho fatto tanto altro nella vita. Sono stato un soldato, per esempio. Voi lo siete mai stati?” Guarda Julia in attesa di una risposta, lei ride, scuotendo la testa. Si è messa un giaccone di velluto a coste foderato di pelo che le sta enorme e si stringe a Ben, che le ha passato un braccio intorno alle spalle. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Per lei, esordisce, questi sono giorni molto speciali, perché ad Ancona andrà per la prima volta sulla tomba di uno zio che ha combattuto con il generale Anders. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Grazie', sienteme bbuono» esordisce, con tono pedagogico che rapido s'ammoscia. «Queste so' ccose che non s'hanno da fa'. Manco per scherzo. Manco pe' pazzia» corregge, trovata in memoria l'espressione napoletana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esordisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esordisca, esordisci, esordisco, esordisse, esordiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esodi, esose, esse, esce, erse, sorde, sorse, sodi, sode, soie, orde, orice, orse, rise, dice. |
Parole contenute in "esordisce" |
ordì, sordi, esordi, ordisce. Contenute all'inverso: csi, osé, rose, sidro. |
Incastri |
Si può ottenere da esce e sordi (EsordiSCE). |
Lucchetti |
Usando "esordisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = esordisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esordisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: esordisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esordisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: esordisti/ceti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esordisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esordi+ordisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trepida in attesa dell'esordio, Vi ricorre un esordiente che pubblica da sé un libro, Diva agli esordi, Il libro con cui esordì Mario Rigoni Stern, La locuzione latina che esorta a rispettare gli accordi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esordireste, esordiresti, esordirete, esordirò, esordirono, esordisca, esordiscano « esordisce » esordisci, esordisco, esordiscono, esordisse, esordissero, esordissi, esordissimo |
Parole di nove lettere: esordirai, esordirei, esordisca « esordisce » esordisci, esordisco, esordisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): approfondisce, custodisce, ingagliardisce, imbastardisce, inverdisce, ordisce, sbalordisce « esordisce (ecsidrose) » stordisce, applaudisce, esaudisce, accudisce, erudisce, gheisce, inveisce |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |