Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esordi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esondi, esorti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sordi, esodi. Altri scarti con resto non consecutivo: sodi. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sorde. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esordii, esordio. |
Parole con "esordi" |
Iniziano con "esordi": esordii, esordio, esordirà, esordire, esordirò, esordita, esordite, esorditi, esordito, esordiva, esordivi, esordivo, esordiamo, esordiate, esordimmo, esordirai, esordirei, esordisca, esordisce, esordisci, esordisco, esordisse, esordissi, esordiste, esordisti, esordiente, esordienti, esordiremo, esordirete, esordirono, ... |
»» Vedi parole che contengono esordi per la lista completa |
Parole contenute in "esordi" |
ordì, sordi. Contenute all'inverso: osé, rose. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha ESORDiraI; con ire si ha ESORDireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tordi, esosa/sardi, esoso/sordi. |
Usando "esordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dita = esorta; * diti = esorti; * dito = esorto; * ditata = esortata; * ditate = esortate; * ditino = esortino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerose * = aedi; cerose * = cedi; morose * = modi; porose * = podi; sierose * = siedi; balse * = balordi; * idroporti = esporti; * idroporto = esporto; * idropulsore = espulsore; * idropulsori = espulsori. |
Cerniere |
Usando "esordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dee = sordide. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorta/dita, esortata/ditata, esortate/ditate, esorti/diti, esortino/ditino, esorto/dito. |
Usando "esordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sardi = esosa; esordirà * = diradi; esordivi * = dividi; esordissi * = dissidi; * diradi = esordirà; * dividi = esordivi; * dissidi = esordissi. |