Informazioni di base |
La parola esistiti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-si-stì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esistiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Quando i gabbiani salivano dalla scogliera al pezzo di infinito inquadrato dall'arco, le ali spiegate per resistere alla pressione del vento e il becco teso in avanti, a bucare l'aria, sembravano fermi come sagome di un tiro a segno. Era allora che gli sparavano, e quando li colpivano quelli serravano le ali e cadevano giù senza un grido, sparendo dal cielo come se non fossero mai esistiti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Perché acconsentii? Perché entrai con lui? Io aveva nelli occhi una specie di abbagliamento; mi pareva d'essere sotto l'influenza d'una fascinazione confusa; mi pareva che quel paesaggio, quella luce, quel fatto, tutta quella combinazione di circostanze non fossero per me nuovi ma già un tempo esistiti, quasi direi in una mia esistenza anteriore, ed ora riesistenti.... L'impressione è inesprimibile. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Le guardie, le SS che fucilavano i polacchi o i russi venendo dietro alle colonne di prigionieri evacuati. Per non parlare degli hurai che hanno sterminato. Non sapevo ne fossero esistiti tanti, per giunta in Europa, in Polonia. Chissà come ci erano arrivati dalla Terra Santa, anche se i Tuhoe che seguono la chiesa Ringatu credono che i loro tapuna siano giunti proprio da lì con le canoe e Aotearoa è sicuramente ancora molto più lontana. Degli hurai mi ha raccontato un ragazzino polacco, uno di quelli mandati a lavorare nelle gallerie più basse e strette. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esistiti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esistita, esistite, esistito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esiti, essi, etti, siti, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: desistiti. |
Parole con "esistiti" |
Finiscono con "esistiti": desistiti, coesistiti. |
Parole contenute in "esistiti" |
esisti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esistiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gestiti, esima/mastiti. |
Usando "esistiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesisti * = coti; paesisti * = patì; preesisti * = preti; dee * = desistiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esistiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisti/ittiti. |
Usando "esistiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balse * = balistiti; desse * = desistiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esistiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesisti/tipa, resisti/tir. |
Usando "esistiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paesisti = tipa; tipa * = paesisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esistiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestiti = esige; * mastiti = esima; coti * = coesisti; patì * = paesisti; preti * = preesisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esistiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: essi/itti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Realmente esistito, non immaginario, Che è veramente esistita, Greche... non esistono, Esistevano quelle perforate, Esitante, non ben definito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esistevi, esistevo, esisti, esistiamo, esistiate, esistita, esistite « esistiti » esistito, esisto, esistono, esita, esitabile, esitabili, esitabilità |
Parole di otto lettere: esistevo, esistita, esistite « esistiti » esistito, esistono, esitammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svestiti, cistiti, paracistiti, colecistiti, dacriocistiti, balistiti, intristiti « esistiti (ititsise) » desistiti, coesistiti, consistiti, assistiti, servoassistiti, antistiti, periostiti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |