Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Esilità, Esimerà « * » Esisterà, Esitabilità] |
Informazioni di base |
La parola esistenzialità è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esistenzialità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esistenzialità |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esistenza, esistei, esistita, esisti, esista, esiti, esitai, esitata, esita, esiziali, esilità, esilia, esili, essenzialità, essenziali, essenza, esse, essi, essai, essa, esteta, esenta, esali, esalta, esala, etnia, etna, etili, enialia, eniali, elia, sistili, site, siti, sita, siena, sial, sili, stenta, steli, stia, stilita, stili, stila, staia, stai, stata, senza, senilità, senili, seni, senali, senta, seta, salita, sali, salta, sala, saia, istat, italia, itali, itala, iena, inia, inali, inala, tenia, tenta, teli, tela, teta, tilt, tali, tait, tata, naia, nata, zita, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esistenzialista. |
Parole contenute in "esistenzialita" |
ali, zia, sten, alita, esiste, esistenziali. Contenute all'inverso: ila, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esistenzialità" si può ottenere dalle seguenti coppie: esistenzialista/stata. |
Usando "esistenzialità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = esistenzialista; * tasti = esistenzialisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esistenzialità" si può ottenere dalle seguenti coppie: resistenziali/tar. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esistenzialità" si può ottenere dalle seguenti coppie: esistenzialista/tasta, esistenzialisti/tasti. |
Usando "esistenzialità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = esistenzialista. |
Sciarade incatenate |
La parola "esistenzialità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esistenziali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esistenzialità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esiziali/stenta. |
Intrecciando le lettere di "esistenzialità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = esistenzialistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'anno in cui l'URSS ha cessato di esistere, Il filosofo danese considerato il precursore dell'esistenzialismo, Il grigiore dell'esistenza, L'identità esistente fra due che si chiamano entrambi Luigi, Trattare qualcuno come se non esistesse. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esistenzialità - [T.] S. f. T. filos., usato dal Kant per denotare la qualità, lo stato di quello che esiste. A ciò basterebbe Esistenza, ma negli es. seg. distinguesi l'Esistenza, l'atto (che può prendersi anche per l'oggetto esistente), da Esistentità, e questo da Esistenzialità: dist. che nel ling. filos. più severo può talvolta cadere opportuna; nè la forma del voc. è barb. se anal. a Entità, a Essenzialità e altri tali. T. Cand. Arian. de gen. div. Esistenza è l'esistere in realtà, Esistenzialità, la potenza dell'esistere; quel che ancora non è. E Esistenzialità o potenza esistenziale. E: Nessuna nè sostanza, nè sostanzialità, nè alcuno esistente, nè alcuna esistenza o esistentità o esistenzialilà, nè potenza fu innanzi che Dio fosse. Par che distingua con Esistente sost. l'ente in atto, con Esistenza l'idea o forma dell'ente, e degli enti esistenti; con Esistentità l'astr. dell'esistenza e fors'anco l'entità; con Esistenzialità la possibilità forse dell'esistere, e anco l'idea d'essa possibilità; con Potenza la possibilità in gen. e la sua idea, e la virtù del ridurre il possibile all'atto, e l'idea di questa virtù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esistenzialista, esistenzialiste, esistenzialisti, esistenzialistica, esistenzialistiche, esistenzialistici, esistenzialistico « esistenzialità » esistenzialmente, esisterà, esisterai, esisteranno, esistere, esisterebbe, esisterebbero |
Parole di quattordici lettere: esemplificherà, esemplificherò, esemplifichino « esistenzialità » esonererebbero, esorcizzassero, esorcizzassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): residenzialità, provvidenzialità, prudenzialità, concorrenzialità, torrenzialità, essenzialità, potenzialità « esistenzialità (atilaiznetsise) » assistenzialità, sequenzialità, consequenzialità, marzialità, parzialità, imparzialità, molalità |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |