Informazioni di base |
La parola esercitarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: e-ser-ci-tàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esercitarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): In meno di due ore attraversò e risalì la valle: correva, ansava, smaniava: gli pareva di andare verso un luogo pericoloso, per salvare Maria da un incendio, per strapparla ad un destino abbominevole. Stendeva le braccia in avanti, e stringeva i pugni quasi per misurare la sua forza ed esercitarsi per la prossima lotta contro un nemico ignoto. Tutti gli istinti dell'uomo primitivo risorgevano in lui. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Soltanto Mario non era molto persuaso che il Brauer meritasse un salario tanto più alto del suo. Occorse tale invidia per far nascere la favola. Dunque anche il povero Brauer si mutò in un passerotto, ma fu accompagnato nella sua metamorfosi da Mario stesso. Ai due passeri naturalmente veniva offerto del pane perché essi esistono perché la bontà umana possa esercitarsi a buon mercato. Il Brauer volava ad esso per la via più diritta, e perciò più bassa. Mario volava in alto ed è così che arrivava in ritardo. Ma digiunava volentieri confortato dalla bellezza della vista di cui dall'alto aveva potuto godere. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Era poi un rigido censore degli uomini che non si regolavan come lui, quando però la censura potesse esercitarsi senza alcuno, anche lontano, pericolo. Il battuto era almeno un imprudente; l'ammazzato era sempre stato un uomo torbido. A chi, messosi a sostener le sue ragioni contro un potente, rimaneva col capo rotto, don Abbondio sapeva trovar sempre qualche torto; cosa non difficile, perché la ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esercitarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esercitarci, esercitarli, esercitarmi, esercitarti, esercitarvi, esercitassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esercitai, eserciti, esecri, esci, esca, esitai, esita, esiti, estasi, estri, essi, erta, erti, erari, erri, ersi, seria, seri, serti, sera, serri, seta, sciai, scia, scii, scarsi, scari, sitar, sita, siti, stari, star, stasi, stai, sari, rita, riti, riarsi, riai, risi, rari, rasi, citai, citi, cari, casi, tari, tasi. |
Parole con "esercitarsi" |
Finiscono con "esercitarsi": riesercitarsi. |
Parole contenute in "esercitarsi" |
tar, arsi, cita, tarsi, esercita. Contenute all'inverso: tic, rati, rese. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esercitarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitata/tarsi, esercitate/tersi, esercitati/tirsi, esercitato/torsi, esercitarle/lesi, esercitarli/lisi, esercitarmi/misi, esercitarti/tisi, esercitarvi/visi. |
Usando "esercitarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = esercitarli; * silo = esercitarlo; * siti = esercitarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esercitarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitarli/sili, esercitarlo/silo, esercitarti/siti. |
Usando "esercitarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = esercitate; * tirsi = esercitati; * torsi = esercitato; * lesi = esercitarle; * lisi = esercitarli; * misi = esercitarmi; * tisi = esercitarti; * visi = esercitarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esercitarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esercita+arsi, esercita+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli Este l'esercitarono a Ferrara, Centro economico in grado di esercitare grande influenza, L'opera di convincimento esercitata da un'autorità, Esercitanti una supremazia, Società di persone che esercitano lo stesso mestiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esercitarla, esercitarle, esercitarli, esercitarlo, esercitarmi, esercitarne, esercitarono « esercitarsi » esercitarti, esercitarvi, esercitasse, esercitassero, esercitassi, esercitassimo, esercitaste |
Parole di undici lettere: esercitarlo, esercitarmi, esercitarne « esercitarsi » esercitarti, esercitarvi, esercitasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdebitarsi, capacitarsi, eccitarsi, rieccitarsi, sovreccitarsi, felicitarsi, autocitarsi « esercitarsi (israticrese) » riesercitarsi, accreditarsi, screditarsi, agitarsi, abilitarsi, riabilitarsi, mobilitarsi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |