Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola esazione è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Data un'altra fregatina alle mani, se le portò alla testa e carezzò due o tre volte coi palmi le due gote come se si asciugasse la faccia e presa la penna, dopo averla provata sull'unghia grossa del pollice, ricominciò a copiare al punto dov'era rimasto il giorno prima: avvegnachè non sembri a codesto Eccelso Ministero poco retribuito il reddito imponibile, nonchè gli altri cespiti tassativamente indicati nella precitata Circolare del 10 ultimo scorso, N. di protoc. 54657, Posiz. 32, N. di partenza 307, e oltracciò avvegnachè non abbia a patire detrimento l'organica esazione come laonde.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esazione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elazione, esazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ezio, eone, sazie, saione, saio, sane, aione, zone. |
Parole contenute in "esazione" |
zio, ione, sazi, sazio, zione, azione. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da eone e sazi (EsaziONE). |
Inserendo al suo interno alt si ha ESaltAZIONE; con sud si ha ESsudAZIONE; con gita si ha ESAgitaZIONE; con cori si ha EScoriAZIONE; con spera si ha ESAsperaZIONE; con trani si ha EStraniAZIONE; con propri si ha ESpropriAZIONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: esco/coazione, esseri/seriazione, esalo/lozione, esano/nozione, esasillaba/sillabazione. |
Usando "esazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = cassazione; pule * = pulsazione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: estimi/imitazione, estrose/esortazione. |
Usando "esazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cose * = coazione; else * = elazione; orse * = orazione; rese * = reazione; colse * = colazione; decorse * = decorazione; intonse * = intonazione; premise * = premiazione; comparse * = comparazione; disperse * = disperazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coazione = esco; * lozione = esalo; * nozione = esano; * seriazione = esseri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ezio/sane. |
Intrecciando le lettere di "esazione" (*) con un'altra parola si può ottenere: * saper = esasperazione; * pinta = espiantazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esborsi dovuti allo Stato, Esborso a favore dello Stato, Chi ne è preda dà in escandescenze, Organo a forma di cucchiaio di certi escavatori, Vi fa da esca un pezzetto di formaggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esazione - S. f. Riscotimento. Aureo lat. M. V. 8. 13. (C) Feciono imposta a' mercatanti e agli artefici ben grave, e di presente l'esazione. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 1. 3. 4. Nella forzevole esazione delle gabelle. [F.T-s.] Nard. St. I. La quale esazione (del pubblico danaro) si dovesse fare con agevolezza e discrezione. T. Di danaro anco il Guicc.
[Cont.] Bandi Fior. III. 129. 14. La quale (spesa) prontamente si mandi in esazione col notificar, com'è consueto, Ia rata che tocca a pagare a ciascuno dopo i soliti giorni di tempo che se gli assegna; e che, da chi s'aspetta, se ne procuri per le vie solite la pronta riscossione. [F.T-s.] Tasson. Lett. Siamo andati,… a sollecitare l'esazione: ma questi furbi di cassieri si fanno servigio fra loro, e si vanno portando innanzi l'un l'altro. T. Uffizi d'esazione. – Esazioni di tasse. – Rendite di pronta esazione. – Spese di esazione. – Semplici modi di esazione. 2. Per Richiesta indebita. Maestruzz. 1. 59. (C) La donna non ha podestà nel corpo del marito, se non se salva la consistenzia della sua persona; onde s'ella addomanda più oltra, non è chiedere il debito, ma ingiusta esazione, e per questo non è tenuto. 3. Per Gravezza straordinaria. Ar. Fur. 32. 4. (C) Intanto gravi esazïoni e spesse, Tutte hanno le città d'Africa oppresse. T. Immoderate esazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esautoriamo, esautoriate, esautorino, esautorò, esautoro, esavalente, esavalenti « esazione » esazioni, esborsi, esborso, esca, escalation, escamotage, escandescente |
Parole di otto lettere: esautori, esautorò, esautoro « esazione » esazioni, escatici, escatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transculturazione, fatturazione, affatturazione, scritturazione, otturazione, strutturazione, ristrutturazione « esazione (enoizase) » precisazione, improvvisazione, pulsazione, transazione, incensazione, condensazione, policondensazione |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |