Forma di un Aggettivo |
"esauste" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esausto. |
Informazioni di base |
La parola esauste è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-sàu-ste. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esauste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Quelle che dovevano ritirarsi a casa, pensavano alla cena e al letto, con un bisogno tutto animale di mangiare un boccone e di sdraiarsi: quelle che dovevano recarsi al teatro, a ballare sfinite, esauste, spezzate in tutte le giunture, non avevano più nessuna vanità, non provavano più nessun stimolo. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Verso mezzogiorno, la situazione era diventata insostenibile: la sete bruciava la gola, e le donne dei pellegrini erano esauste perché il loro andirivieni dalle fonti alla linea dei combattenti con gli otri pieni d'acqua era stato incessante. Ma a quel punto un rumore di tuono sorprese gli infedeli, i quali non si erano evidentemente resi conto di aver intrappolato nella valle solo una parte dell'esercito. Erano Goffredo, Ugo e Raimondo che piombavano da ovest caricando con l'impeto di una siepe irta di lance. La carica bastò a scompaginare gli assedianti e a ottenere che i due contingenti si saldassero. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Grosse nutrie esauste avevano guadagnato i parapetti delle scale che scendevano al greto e che adesso si perdevano nella corrente: anatre e cormorani s'erano rifugiati chissà dove, mentre i gabbiani davvero non avevano problemi e si guardavano intorno perplessi per tutta la gente assiepata lungo i parapetti, sui ponti, che guardava affascinata il succedersi dei gorghi intagliati su quella superficie mobile e scura, che saliva a vista d'occhio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esauste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esausta, esausti, esausto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esse, sauté, suste, aste. |
Parole con "esauste" |
Finiscono con "esauste": inesauste. |
Parole contenute in "esauste" |
Contenute all'inverso: sua. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dire si ha ESAUdireSTE; con torà si ha ESAUtoraSTE; con torere si ha ESAUtorereSTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esauste" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaudire/direste, esaudisco/discoste, esaurivi/riviste. |
Usando "esauste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steri = esaurì; fresa * = fruste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esauste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frase * = fruste; balse * = balauste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esauste" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaurì/steri. |
Usando "esauste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fruste * = fresa; * direste = esaudire; * riviste = esaurivi; esaustiva * = stivaste; * discoste = esaudisco; * stivaste = esaustiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi è esaurito ne è... fuori, Si consiglia all'esausto, Ripubblicazioni di libri esauriti, La si sfrutta finché non si esaurisce, L'esaurito ne è... fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esauriva, esaurivamo, esaurivano, esaurivate, esaurivi, esaurivo, esausta « esauste » esausti, esaustiva, esaustivamente, esaustive, esaustivi, esaustività, esaustivo |
Parole di sette lettere: esaudii, esaurii, esausta « esauste » esausti, esausto, esborsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soste, toste, batoste, verste, fauste, infauste, balauste « esauste (etsuase) » inesauste, buste, incombuste, robuste, locuste, fuste, abbracciafuste |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |