Forma verbale |
Esaudito è una forma del verbo esaudire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di esaudire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Esaudirò, Esaudisco « * » Esaudivo, Esaurimmo] |
Informazioni di base |
La parola esaudito è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-sau-dì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esaudito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Signore, Vi ringrazio. Signore, prendetevi adesso l'anima mia; io sono felice d'aver sofferto, d'aver peccato, perché esperimento la vostra Misericordia divina, il vostro perdono, l'aiuto vostro, la vostra infinita grandezza. Prendetevi l'anima mia, come l'uccello prende il chicco del grano, Signore, disperdetemi ai quattro venti, io vi loderò perché avete esaudito il mio cuore.... Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La casa, rinnovata, era pronta; il voto di Zòsima esaudito. Che altro gli occorreva di fare, all'infuori di andare a prendere lei per mano, condurla davanti al sindaco e poi davanti al parroco, in riprova del proverbio citato spesso dalla zia baronessa: Matrimoni e vescovati dal cielo son destinati? In quel momento però gli sembrava che la riprova, sì, sarebbe avvenuta, ma nel modo opposto a quel che egli credeva e si aspettavano tutti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Qualcuno piangeva, gemeva, oppresso dall'angoscia; qualcuno piangeva, gemeva, chiamava Dio, domandava il perdono, implorava l'aiuto, pregava con una preghiera che saliva al cielo come una fiamma. Chiamava ed era ascoltato, pregava ed era esaudito; riceveva la luce dall'alto, gittava gridi d'allegrezza, stringeva alfine la Verità e la Pace, si riposava nella clemenza del Signore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaudito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaudirò, esaudita, esaudite, esauditi, esaudivo, esaurito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esito, edito, saio, sudi, sudo, sito, audio, auto, adito. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saudite. |
Parole con "esaudito" |
Finiscono con "esaudito": inesaudito. |
Parole contenute in "esaudito" |
ito, udì, dito, audit, udito, esaudì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaudii/ito, esaudiremo/remoto, esaudivi/vito, esaudivo/voto. |
Usando "esaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accesa * = accudito; * torà = esaudirà; * toro = esaudirò; * tosca = esaudisca; * tosco = esaudisco; * tosse = esaudisse; * tossi = esaudissi; * toste = esaudiste; * tosti = esaudisti; * toscano = esaudiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaudirà/arto, esaudire/erto, esaudirò/orto. |
Usando "esaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = esaudire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaudito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaudirà/torà, esaudirò/toro, esaudisca/tosca, esaudiscano/toscano, esaudisco/tosco, esaudisse/tosse, esaudissi/tossi, esaudiste/toste, esaudisti/tosti. |
Usando "esaudito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudito * = accesa; * voto = esaudivo; * remoto = esaudiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaudito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esaudì+ito, esaudì+dito, esaudì+udito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esaudito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/audio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un genio esaudisce i suoi desideri, Un esauriente e particolareggiato resoconto, Quelle esaurienti appagano, Può causare un esaurimento nervoso, Esaurire le forze, estenuare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esaudito - Part. pass. e Agg. Da ESAUDIRE. M. V. 8. 41. (C) Per sdegno preso della folle accettagione da' Sanesi non esaudita. Franc. Sacch. Op. div. 103. Se colui, che ora con puro cuore verso Dio, per l'anima ch'è in Purgatorio, fa orazione esaudita, incontenente Dio riceve in pagamento l'orazione, secondo che ella vale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esaudissi, esaudissimo, esaudiste, esaudisti, esaudita, esaudite, esauditi « esaudito » esaudiva, esaudivamo, esaudivano, esaudivate, esaudivi, esaudivo, esaurendo |
Parole di otto lettere: esaudita, esaudite, esauditi « esaudito » esaudiva, esaudivi, esaudivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbalordito, esordito, stordito, udito, plaudito, applaudito, inaudito « esaudito (otiduase) » inesaudito, accudito, riudito, incrudito, erudito, inveito, graffito |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |